Elezioni in Romania, seggio anche a Padova per i 10 mila residenti in città

Romeni al voto per le presidenziali: la scelta è tra il premier socialista Ponta e il conservatore Iohannis. A Padova seggio nella sala polivalenti di via Valeri
20081130 - ROMA - ROMANIA: VOTO, ROMENI CONTESTANO BADESCU A SEGGIO ROMA. Ramona Badescu delegata del sindaco di Roma Gianni Alemanno per i rapporti con i romeni nella capitale, oggi seggio elettorale allestito presso l'Accademia di Romania per il voto alle elezioni politiche romene. ANSA/ ALESSANDRO DI MEO /JI
20081130 - ROMA - ROMANIA: VOTO, ROMENI CONTESTANO BADESCU A SEGGIO ROMA. Ramona Badescu delegata del sindaco di Roma Gianni Alemanno per i rapporti con i romeni nella capitale, oggi seggio elettorale allestito presso l'Accademia di Romania per il voto alle elezioni politiche romene. ANSA/ ALESSANDRO DI MEO /JI

PADOVA. Romeni al voto anche a Padova per le presidenziali. C’è un seggio anche in città, per i 10 mila residenti a Padova e le altre migliaia che vivino in provincia, per il primo turno delle elezioni per la scelta del presidente della Repubblica. Dei 14 candidati in lizza, è favorito il premier socialdemocratico Victor Ponta, rispetto al principale sfidante Klaus Iohannis, esponente della minoranza tedesca e dello schieramento conservatore.

Il presidente in carica, il conservatore Traian Basescu - col quale il premier Ponta ha condiviso una difficile coabitazione politica - uscirà di scena, dal momento che non poteva più candidarsi dopo due mandati consecutivi. E chiunque sarà il vincitore, per la Romania sarà il primo presidente a non aver avuto alcun legame e coinvolgimento con il vecchio regime comunista, caduto 25 anni fa con l'uccisione di Nicolae Ceausescu e della moglie Elena.

Il primo turno è in programma domenica 2 novembre 2014, dalle 7 alle ore 21. Il secondo turno sarà organizzato domenica 16 novembre 2014, sempre dalle 7 alle 21. In città il seggio si troverà nella Sala Valeri in via Diego Valeri 17.

I cittadini romeni che hanno compiuto 18 anni prima del giorno delle elezioni o il giorno stesso e che si trovano nelle regioni di Veneto e Friuli Venezia Giulia il giorno delle elezioni presidenziali possono votare in base ai seguenti documenti validi previsti dalla legge. Per i cittadini romeni che hanno il domicilio in Romania: passaporto diplomatico; passaporto diplomatico elettronico; passaporto di servizio; passaporto di servizio elettronico; passaporto semplice; passaporto semplice elettronico; passaporto semplice a validità temporanea; carta d'identità; carta d'identità elettronica; titolo di viaggio. Per i cittadini romeni con il domicilio all'estero che nel giorno delle elezioni si trovano all'estero: assaporto semplice CRDS (rilasciato ai cittadini romeni con il domicilio all'estero); passaporto semplice CRDS elettronico (rilasciato ai cittadini romeni con il domicilio all'estero); passaporto semplice a validità temporanea CRDS (rilasciato ai cittadini romeni con il domicilio all'estero); titolo di viaggio.

Non si può votare con i documenti d'identità scaduti o deteriorati. Nel caso in cui venga constatato il deterioramento o la scadenza dei documenti, la raccomandazione è quella di contattare al più presto il Consolato Generale di Romania Trieste, per l'ottenimento di nuovi documenti validi.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova