Emergenza maltempo, cinque comuni della Bassa sott’acqua

Il più colpito è Monselice. Auto in trappola nel sottopasso di via Valli rimasto sommerso, via Solana è un fiume in piena

Nicola Cesaro
Via Solana a Monselice diventata un fiume in piena, tra detriti e fango, a causa della bomba d'acqua
Via Solana a Monselice diventata un fiume in piena, tra detriti e fango, a causa della bomba d'acqua

Un’altra bomba d’acqua, un’altra giornata di gravi danni e importanti disagi. Non c’è allerta che scongiuri del tutto i rischi: per quanto il violento acquazzone di questa sera, domenica 8 settembre, fosse annunciato da metà settimana, la provincia si è trovata ancora una volta impreparata.

Difficile, d’altra parte, reggere così tanta acqua in un lasso così breve di tempo: a finire in ammollo sono state abitazioni e strade di numerosi comuni della Bassa, in particolare Monselice, Este, Sant’Elena, Villa Estense e Santa Caterina d’Este.

Interventi in corso

Alle 20 erano almeno sessanta gli interventi di Vigili del fuoco e Protezione civile già effettuati o comunque messi in lista. La situazione peggiore è stata quella vissuta da Monselice, come spiega il sindaco Giorgia Bedin: «Non c’entrano caditoie e tombini da pulire, operazione che abbiamo peraltro messo in atto tempestivamente: quando piovono grandi quantità d’acqua così, i nostri sistemi non reggono».

L’elenco delle zone finite in difficoltà è lunga: via Solana, su tutte, si è trovata ad affrontare l’allagamento dovuto alla bomba d’acqua ma anche l’ingente quantità di rifiuti arrivata dal Monte Ricco, cronicamente interessato da movimento franosi in caso di meteo avverso. Acqua e detriti anche in via Sottomonte, quindi problemi nelle vie Canaletta, Zanellato, Fratelli Fontana. Nel sottopasso di via Valli due automobili sono rimaste imprigionate nell’acqua: pare, tuttavia, che i conducenti abbiano sfidato il semaforo rosso che sconsigliava il transito.

Il sottopasso di via Valli, a Monselice, rimasto allagato dopo la bomba d'acqua dove due auto sono rimaste intrappolate
Il sottopasso di via Valli, a Monselice, rimasto allagato dopo la bomba d'acqua dove due auto sono rimaste intrappolate

Allagamenti e disagi

Momenti di panico li hanno vissuti anche gli automobilisti che hanno cercato rifugio nel parcheggio sotterraneo del centro commerciale Airone, in via Colombo: più di qualche centimetro d’acqua ha reso impraticabile lo spazio, causando anche danni alle vetture già posteggiate.

«Abbiamo ovviamente attivato il Centro operativo comunale e messo in campo ogni forza, a partire dal nostro gruppo di Protezione civile», spiega il sindaco Bedin. Decisamente meno impattante il passaggio del maltempo su Este, che pur ha registrato qualche difficoltà in particolare verso la località Deserto e da lì fino a Sant’Elena e Villa Estense.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova