Erano delle lanterne cinesi le luci in cielo viste a Deserto
ESTE. Nell’edizione di domenica è stata pubblicata una segnalazione da Deserto d’Este: una lettrice era rimasta impressionata da tre luci giallo-arancioni viste in cielo. Vivide ma ferme una accanto all’altra per diversi minuti, per poi scomparire in momenti differenti. Un fenomeno singolare, che è stato spiegato dal responsabile del ristorante “Passaparola” con una mail al giornale: erano lanterne cinesi. Lo scrive Roberto Vigato, titolare del locale di Este: «Alla fine di una cena di ritrovo di 13 amici per commemorare la scomparsa di un loro caro amico» fa sapere il ristoratore «hanno acceso tre mongolfiere a forma di cuore rosso e le hanno lasciate andare una dopo l'altra. Erano questi gli oggetti avvistati quella sera in cielo». È del resto frequente che questi poetici e suggestivi oggetti volanti vengano notati da spettatori che non li conoscono, o che comunque ignorano che siano stati lanciati, e ne rimangano impressionati. Le lanterne di carta, leggerissime, si alzano in cielo grazie al calore sviluppato dalla fiammella accesa al loro interno e volano trasportate lentamente dalla brezza, spegnendosi quando la fiamma esaurisce il combustibile.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova