Esame con il black-out: ritardo nella comunicazione delle tracce

CITTADELLA. Esami al buio per colpa di un blackout della rete elettrica. È accaduto questa mattina per la prima prova dell’esame di Stato al liceo «Tito Lucrezio Caro» di Cittadella e al liceo artistico «Fanoli».
Il sistema di gestione on-line delle tracce, con la comunicazione di una chiave informatica da parte del Ministro dell’Istruzione, ha funzionato perfettamente. Ma, a metterci lo zampino, ci ha pensato l’Enel, che ha lasciato la zona senza energia elettrica per circa un’ora.
Con computer, fax e telefoni fuori uso, i due istituti, hanno dovuto chiedere l’aiuto dell’Ufficio provinciale scolastico, a Padova, che ha fatto scattare il primo livello della procedura di sicurezza. Tramite due pc collegati ad un gruppo di continuità, i due licei hanno potuto aprire l’e mail dell’ufficio scolastico provinciale che ricordava la procedura di sicurezza.
Assistiti dai carabinieri i dirigenti si sono quindi recati nell’istituto d’appoggio più vicino, l’istituto tecnico-professionale «Meucci» di Cittadella, dove con cd e doppia password hanno potuto aprire e stampare i plichi telematici, distribuendo infine le tracce dei temi agli studenti. Nel frattempo l’elettricità era tornata anche nei due licei, dove la prova di maturità si è poi svolta regolarmente.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova