Esame contestato e ripetuto bocciati oltre metà studenti

Esito ancora choc per la prova di Inglese per Mediazione linguistica e Lingue Al test svolto il 23 agosto non era passato nessuno, stavolta solo 28 su 62
MARIAN-AGENZIA BIANCHI-PADOVA-TEST INGEGNERIA PRESSO EX OFFICINA FIAT
MARIAN-AGENZIA BIANCHI-PADOVA-TEST INGEGNERIA PRESSO EX OFFICINA FIAT



Macché Fisica dei quanti o Biologia molecolare: a sbarrare la strada a oltre la metà dei partecipanti è, di nuovo, l’esame di Inglese 3 per i corsi di Mediazione linguistica e culturale e Lingue Letterature e Culture moderne dell’Università di Padova. Un esame che si era svolto in prima battuta il 23 agosto scorso registrando fra gli studenti di Mediazione linguistica e culturale un en plein quanto meno anomalo: tutti bocciati. Sessione annullata e riproposta il 30 agosto. Su 62 partecipanti complessivi, stavolta i bocciati sono 34. Sempre più della metà. Il malumore fra gli studenti ribolle come veleno in pentola.

l’esame

Il 30 agosto all’esame del corso tenuto dalla professoressa Sara Gesuato hanno partecipato 50 studenti di Lingue e 12 di Mediazione: nel primo gruppo sono stati in 27 a non superare la prova, nel secondo 7. In entrambi i casi, più della metà. La docente, questa volta, era stata affiancata da altri colleghi, proprio a seguito delle polemiche e del disappunto che l’esito della prova del 23 agosto aveva ingenerato. Una sorta di “garanzia” per gli studenti che in gran numero si erano rivolti in segreteria e alla coordinatrice del corso per segnalare l’anomalia di un numero così elevato di bocciati. Se, infatti, gli esami di Inglese della professoressa Gesuato spesso registrano un numero piuttosto elevato di bocciature, tanto che la stessa docente è già finita sotto il fuoco delle accuse dei ragazzi (si sono rivolti anche al difensore civico), la prova agostana aveva superato ogni più cupa previsione.

il precedente

L’esame del 23 agosto, oltre che per l’esito che ha destato tanto disappunto, è stato annullato anche perché si era svolto in maniera non meno anomala. Man mano che gli studenti scorrevano le domande, infatti, si accorgevano che in alcuni casi erano indicate anche le risposte. La professoressa, a fronte di una prova più breve per l’eliminazione delle domande annullate in quanto già fornite di risposta, aveva ben deciso di tagliare mezz’ora del tempo a disposizione dei ragazzi per completare il test. Decisione assunta su due piedi e motivo, non meno di tutto il resto, di lamentele. Insomma, un mezzo pateracchio, alla fine, da convincere Maria Maddalena Parlati, direttore del corso di studi, in accordo con Anna Bettoni, direttore di Dipartimento, ad annullare l’esame e farlo ripetere. Con l’affiancamento di altri docenti alla professoressa Gesuato.

verso l’orale

I 28 studenti che hanno passato lo scritto hanno tempo fino a domani per iscriversi alla prova orale. A tutti gli altri, invece, non resta che aspettare il prossimo appello. E, intanto, studiare che altro, difficilmente, potrà aiutare. —



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova