Esami del sangue di domenica Ecco gli orari degli ambulatori

Da domani, a Padova sarà possibile fare gli esami del sangue negli ospedali pubblici anche di domenica. La novità è stata decisa dalla Regione Veneto, attraverso una delibera datata 8 settembre 2015....
Padova 06 Maggio 2005 G.M. Via S.Massimo.Centro Prelievi,protesta sindacati (CARRAI) Via S.Massimo.Centro Prelievi,protesta sindacati (CARRAI)
Padova 06 Maggio 2005 G.M. Via S.Massimo.Centro Prelievi,protesta sindacati (CARRAI) Via S.Massimo.Centro Prelievi,protesta sindacati (CARRAI)

Da domani, a Padova sarà possibile fare gli esami del sangue negli ospedali pubblici anche di domenica. La novità è stata decisa dalla Regione Veneto, attraverso una delibera datata 8 settembre 2015. Tutte le domeniche, dalle 7.30 alle 9.30, apre il Centro prelievi di via San Massimo dell’Azienda Ospedaliera. I padovani che hanno bisogno di eseguire gli esami del sangue, potranno rivolgersi al personale sanitario anche nel giorno festivo come è avvenuto finora durante i giorni feriali.

Apre da questa domenica anche il Punto prelievi all’Ospedale ai Colli, che ha sede presso il Padiglione 2 del complesso sanitario. A Brusegana, sarà possibile eseguire gli esami ematochimici a partire dalle 8 di mattina, fino alle 10. Per i cittadini della Saccisica, apre il centro prelievi ubicato al primo piano dell’Ospedale Immacolata Concezione. Anche qui, gli ambulatori saranno aperti dalle 8 alle 10 tutte le domeniche. L’apertura domenicale risponde alle direttive regionali di potenziamento dei servizi territoriali. «Con questa ulteriore apertura si intende rispondere ai bisogni di quella parte della comunità che non può usufruire del servizio durante il normale orario di erogazione», dichiara Urbano Brazzale, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera di Padova, «L’iniziativa soddisfa pienamente il principio di appropriatezza sanitaria, di cui l’Usl 16 ne è attenta attuatrice, in quanto, per la prima volta nel territorio, la scelta di ampliare l’orario di esercizio di un Punto prelievi permette all’utente di usufruire di servizi tarati sulle sue esigenze di vita, ulteriore testimonianza dell’impegno aziendale a fornire cure a misura di persona. Ogni giorno i diciassette punti prelievo dell’Azienda Usl 16 dislocati su tutto il territorio provinciale, in una logica di prossimità e pronta risposta ai bisogni sanitari della popolazione, garantiscono una media di 926 prelievi, per un totale di 222.264 esami ematochimici annui. Numeri importanti che testimoniano la complessità e la vastità dell’azienda sanitaria e del suo bacino d’utenza che rappresenta il 10% della popolazione veneta». (e.f.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova