Escape Room, nasce la stanza degli ergastolani: 60 euro per provare a fuggire

Apre il primo febbraio e si chiama "The Jail" la seconda attrazione della sala di via Cassan. Da due a sei i giocatori: ecco come funziona

PADOVA. La "Top Secret Room" di Great Escape, la prima escape room di Padova, aperta dal 30 ottobre scorso, ha portato anche nella nostra città il gioco di ruolo più in voga del momento.

Da allora grande successo: oltre mille le persone che si sono cimentate nell’ardua impresa di risolvere tutti gli enigmi presenti in questa stanza di via Carlo Cassan.

La soddisfazione dei tre giovani imprenditori del gioco, Andrea Ferro, Giovanni Prior e Matteo Zanatta, è stata così grande che la decisione di raddoppiare le stanze, e quindi il divertimento, è venuta da sé: dal 1° febbraio sarà infatti aperta "The Jail", la prigione.

Escape Room, abbiamo provato per voi il gioco del momento
L'esterno dell'Escape Room in via Cassani, a Padova

Un nome che dice già tutto: stavolta i giocatori (da un minimo di due ad un massimo di sei) dovranno indossare i panni di condannati rinchiusi in un carcere di massima sicurezza.  60 i minuti per provare ad uscire dalla cella, sfruttando ogni traccia, nascosta ad arte, che porti alla liberazione.

Saranno presenti anche indizi audio, che dovranno essere ascoltati con attenzione e, come sempre, decifrati.

“In questi mesi ne abbiamo viste veramente di tutti i colori”, racconta Zanatta, che spesso presiede la cabina di regia e quindi assiste da esterno a ciò che succede nelle stanze. “Abbiamo capito che a volte le squadre più ‘improbabili’ sono quelle che ottengono i risultati migliori: come quel gruppo di ragazzini sui 15 anni, che hanno fatto molto meglio di un gruppo di laureati in ingegneria. Merito della loro mente più flessibile, libera da schemi ed infrastrutture”.

E ancora addii al nubilato, interi uffici, compleanni e squadre di calcio: ecco alcuni dei gruppi che si sono sfidati nel corso di questo primo periodo di apertura. Oltre cento le sessioni giocate in un mese, 5114 i like della pagina Facebook e due nuove sedi dove ‘esportare’ questo gioco ormai diventato virale: Vicenza e Prato.

Per prenotare una sessione di gioco basta visitare il sito web www.greatescape.it: il costo è di 60 euro.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova