Ex caserma Rinaldi e Palazzo Dondi Lo Stato mette in vendita i gioielli

Le aste sul sito di Invimit, società del Ministero che fa le dismissioni 
TOME’-AGENZIA BIANCHI-PADOVA - ESTERNO PALAZZO DONDI DELL’OROLOGIO
TOME’-AGENZIA BIANCHI-PADOVA - ESTERNO PALAZZO DONDI DELL’OROLOGIO

l’offerta

Palazzo Rinaldi nei pressi di via Altinate, e Palazzo Dondi dell’Orologio: lo Stato mette in vendita alcuni “gioielli” padovani attraverso l’Invimit, la società partecipata al 100% dal Ministero dell’Economia, che si occupa di dismissioni del patrimonio immobiliare.

Per quanto riguarda l’ex caserma Rinaldi, al civico 26 della via omonima, che fino a dieci anni fa ospitava il Tribunale militare del Veneto orientale, le domande per acquisire lo storico immobile scadono il 30 settembre. La base d’asta è di 3.410.000 euro e le buste saranno aperte a inizio ottobre. Il complesso immobiliare d’epoca rinascimentale conta su una superficie di 1.828 metri quadri. «Può essere sviluppato per uso residenziale e attività commerciali – avverte Invimit – Il prestigioso complesso è formato da più edifici di tre piani e un piano interrato, uniti con due cortili interni».

Ancor più importante è il valore di Palazzo Dondi: si aggira intorno ai 13 milioni di euro. L’edificio si trova in via Cesare Battisti a pochi metri dall’incrocio con via Zabarella ed è stato sede dell’Inail. Lo Stato ha già speso ben 5 milioni per restaurarlo sia all’esterno che all’interno con un progetto firmato dall’archistar Paolo Portoghesi. Le stanze del piano nobile sono adornate da diversi affreschi, tra cui uno realizzato da Domenico Campagnola. Com’è scritto sul sito di Invimit sarebbe il luogo ideale per la sede di una società di prestigio, per essere destinato ad uffici, centro conferenze e formazione. L’edificio si sviluppa su quattro livelli, di cui tre fuori terra e uno interrato, con ampie corti esterne una delle quali può ospitare fino a 8 posti auto. —



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova