Ex pediatra di Vo’ crea l’associazione di medici volontari

/ PADOVA
Medici che volontariamente e a titolo gratuito si mettono a disposizione dei cittadini malati di Covid, non per sostituirsi ai medici di base ma per supportarli in un periodo di emergenza sanitaria. Da questa volontà nasce il movimento Ippocrate. «Il fondatore è Mauro Rango, un medico padovano che oggi vive alle Mauritius – racconta il dottor Paolo Martino Allegri, fino a dieci anni fa pediatra a Vo’ e a Lozzo Atestino e membro del comitato scientifico dell’associazione – Ci è rimasto male vedendo come là siano riusciti in breve tempo a contenere il virus mentre da noi la situazione sia sempre più preoccupante. Così contattando un gruppo di amici medici in primavera è nata spontaneamente questa associazione di cui da novembre faccio anch’io parte. In pratica facevano quello che stavo facendo anch’io da quando avevano iniziato a chiamarmi i primi casi Covid di Vo’, i genitori dei miei ex pazienti».
da padova in tutta italia
E così un po’ alla volta da Padova l’associazione, che mette a disposizione un servizio di consulenza ed eventuale assistenza medica Covid, si è diffusa a livello nazionale. «Le richieste arrivano da tutta Italia e anche dall’estero. Di recente ho curato una famiglia italiana che vive a Dubai, un paziente di Palermo, una della Valgardena, un altro di Crotone e un altro ancora di Brindisi».
In tutto sono 121 i medici che fanno parte dell’associazione Ippocrate e che vivono in tutta Italia: «Non vogliamo sostituirci ai medici di base, vogliamo collaborare con loro e con le Usca cercando di monitorare i pazienti a distanza, dando qualche consiglio e consigliando la cura migliore. Se poi la richiesta arriva da un paziente che si trova geograficamente vicino a uno di noi medici volontari è anche possibile la visita a domicilio – continua il dottor Allegri – Le linee guida sono state redatte dal nostro comitato tecnico scientifico e il sistema che utilizziamo in prevalenza è quello della telemedicina».
oltre mille mail di richieste
Si sono già rivolti all’associazione in quasi un anno di attività moltissimi pazienti Covid. Per dare qualche numero dal primo novembre ad oggi le mail di richiesta di supporto arrivate sono state 1.260. E una richiesta non è relativa a un solo paziente, spesso si tratta di intere famiglie contagiate dal virus, che a volte non riescono a trovare punti di riferimento.
In tutto, sempre da novembre, sono stati presi in carico più di 5 mila pazienti. Per chi volesse accedere al servizio gratuito non dovrà fare altro che mandare una mail all’indirizzo info@ippocrateorg.org, mettendo nell’oggetto “assistenza 999” e indicando sempre il maggior numero di informazioni possibili oltre al recapito telefonico a cui essere ricontattato. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova