Exposcuola torna in Fiera a Padova dal 15 al 17 novembre

Negli stand delle scuole, gli stessi studenti spiegano ai ragazzi in uscita dalle scuole medie l'offerta formativa del percorso di studio che stanno seguendo

PADOVA. Ritorna Exposcuola, la rassegna che porta, per tre giorni, migliaia di ragazzi e le loro famiglie tra i padiglioni della Fiera di Padova. Dal 15 al 17 novembre al centro del programma fieristico le scuole, l'orientamento, le scelte che i ragazzi dovranno fare dopo la scuola dell'obbligo e dopo le superiori. E poi decine di appuntamenti di approfondimento sulle tematiche di più immediato interesse per i ragazzi: dallo sport alle fake news, dai social al consumo critico.  

Exposcuola è promossa da Provincia e Comune di Padova, in stretta collaborazione con PadovaFiere e il coordinamento organizzativo di Populus Scs.

Al centro della manifestazione, come ogni anno, gli stand delle scuole della provincia di Padova dove gli stessi studenti spiegano, ai ragazzi in uscita dalle scuole medie, l'offerta formativa, le caratteristiche e le potenzialità del percorso di studio che stanno seguendo. 

Alcuni professionisti esperti condurranno gli incontri per gli studenti dedicati all'orientamento nella scelta della scuola secondaria superiore. Un'occasione imperdibile per poter conoscere le diverse realtà scolastiche del territorio e poter essere supportati nella scelta del proprio percorso.

La novità di quest'anno è rappresentata dall’area Expo Academy, uno spazio dedicato all’orientamento post diploma; si parte già dalla prima edizione con una nutrita presenza di Università e centri di specializzazione. Saranno presenti i referenti dell’orientamento di Università degli Studi di Padova, Università degli Studi di Udine, Università Vita-Salute San Raffaele, Università degli Studi di Bergamo, Università IULM, Università di Pordenone, Università di Trento, IUSVE – Istituto Universitario Salesiano Venezia – Verona, Accademia di Belle Arti di Brescia – Santa Giulia, IED Istituto Europeo di Design, Raffles Italy – Istituto di Moda e Design, NABA – Nuova Accademia, Scuola Internazionale di Comics.    

Particolare attenzione verrà data all'orientamento nel mondo del lavoro offrendo momenti dedicati per  comprendere quale scelta scolastica è più funzionale al mondo del lavoro, quali siano i nuovi ambiti occupazionali e quali le abilità più richieste.

Il nutrito calendario degli incontri di approfondimento prevede un appuntamento con Libera, con la presenza di don Luigi Ciotti che parlerà ai ragazzi del significato della lotta contro le mafie e la corruzione. Un'occasione particolarmente significativa in vista della giornata nazionale, il 21 marzo, in memoria delle vittime delle mafie che verrà celebrata per la prima volta a Padova.

Grazie alla collaborazione con la Banca d'Italia verrà organizzato un incontro sull’educazione finanziaria. Un tema strategico per una cittadinanza critica e consapevole in cui la scuola può rivestire un ruolo fondamentale perchè permette di familiarizzare i consumatori di domani ai temi finanziari, in tempo utile perché possano fare in maniera consapevole le successive importanti scelte economiche della vita.

Infine si capirà come organizzare le proprie abitudini di acquisto e di consumo in modo che i ragazzi possano accordare la loro preferenza ai prodotti che posseggono determinati requisiti di qualità anche dal punto di vista etico.

Questo e molto altro nel corso della 21a edizione di Exposcuola, che si terrà a Padovafiere dal 15 al 17 Novembre portando avanti i contenuti e le idee del motto “sceglierepercrescere”.

Il mattino di Padova è media partner ufficiale

Per maggiori informazioni www.exposcuola.it
 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova