Fatture fasulle per milioni patteggiano i fondatori della scuderia Durango

 
CADONEGHE.
All'inizio della scorsa stagione delle corse avrebbe dovuto entrare nel circo della Fomula Uno come nuova scuderia, ma prima una delle società - la «Automotive Durango srl» di Mellaredo di Pianiga - è fallita e ora i due soci, il padovano Ivone Pinton ed Enrico Magro di Cadoneghe, hanno patteggiato una pena di un anno e due mesi ciascuno per frode fiscale.  Magro e Pinton hanno costituito più di una società e, stando alle accuse del pubblico ministero di Venezia Federico Bressan e della Guardia di finanza, avrebbero utilizzato centinaia di fatture per operazioni economiche inesistenti per la «E.I. Engeneering», mentre ora continuano a operare con la «Engeneering Durango» sempre di Mellaredo. Stando ai conti delle «Fiamme gialle», nel 2006 e nell'anno successivo avrebbero usato fatture fasulle per un milione e 800 mila euro il primo anno e per un altro milione e 90 mila euro il secondo anno. Il rappresentante della Procura aveva chiesto il rinvio a giudizio dei due, ma ieri il loro difensore, l'avvocato Rodolfo Marigonda, è riuscito a raggiungere l'accordo con l'accusa sulla pena.  Avrebbero dovuto gareggiare accanto a Ferrari e Mc Laren come una nuova scuderia, sostenevano che a garantire le cifre richieste da Ecclestone per partire c'era tra gli altri un figlio del colonnello Gheddafi, adesso deceduto, e a metterci la faccia una grande pilota come Jacques Villeneuve. Poi però è arrivato il fallimento della «Automotive Durango srl» con sede nella zona industriale di Pianiga. I registri della società sono da novembre nelle mani della commercialista mestrina Lorenza Danzo, nominata curatrice, che ai creditori, riuniti in assemblea il 16 marzo scorso, avrebbe chiarito che il passivo è di circa 600 mila euro, non una cifra astronomica.  Adesso, a quel fallimento, che ha messo nuovamente in moto la Guardia di finanza, che dovre consegnare nei prossimi giorni un nuovo dossier al pubblico ministero, si è aggiunto il patteggiamento per frode fiscale.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova