Festa del gusto, sabato e domenica a Padova ci si lecca i baffi

DEGUSTAZIONI DEI VINI DEI COLLI EUGANEI
Sabato 11 Maggio, dalle ore 15.00 alle 21.00 - Loggia Palazzo della Ragione
Un evento esclusivo per scoprire il carattere vulcanico dei vini dei Colli Euganei in uno scenario d’altri tempi, una delle terrazze più suggestive di Padova, la loggia del Palazzo della Ragione, con una vista spettacolare su Piazza della Frutta, degustando liberamente il meglio della produzione vitivinicola euganea.
19 vignaioli euganei con una selezione delle loro migliori etichette, Bacco e Arianna, Ca Bianca, Ca del Colle, Ca della Vigna, Ca Ferri, Ca Lustra-Zanovello, Cantina Colli Euganei, Il Filò delle Vigne, La Mincana, Montegrande, Il Mottolo, Quota101, Reassi, Sambin, Vignale di Cecilia, Vigne al Colle, Vigna Roda, Villa Sceriman, Le Volpi. Oltre al vino, una selezione dei migliori oli dei Colli Euganei con il Frantoio di Valnogaredo.
Per partecipare all’evento basta accedere alla Loggia dal Canton de le Busie in Piazza della Frutta e con il biglietto d’ingresso di 10 € verrà consegnato il calice per degustare tutti i vini direttamente dalle mani del produttore. All’uscita rendendo il calice verranno restituiti 2 €.
***
FESTA DEL GUSTO IN PIAZZA DELLA FRUTTA
Piccoli stand gastronomici dei Ristoratori del territorio con i Vini dei Colli Euganei
Sabato 11 Maggio, dalle ore 20.00 alle 23.00
Domenica 12 Maggio, dalle ore 10.00 alle 23.00
Altre info: http://salonesapori.it/domenica-del-gusto/
Ristorante Ballotta
– Crudità di asparagi con mimosa d’uovo e scaglie di Grana Padano
– Lasagna gratinata con ragù di Gallina Padovana e piselli di baone
– Suppa de trippa
Ristorante Boccadoro
– Polpettine di vitello con salsa di pomodoro e piselli
Gianni Calaon
– Trancio pizza
– Bocconcini pizza
Prosciuttificio Daniolo
– Degustazione di Prosciutto Veneto DOP
Ginger Gilly
– Polpette dell’orto
– Chili veneto
– Tiramisù leggero
Azienda Agricola Littamè
– Ocaburger
– Porchetta d’oca
Bar dei Osei
– Crostino porchetta Meggiolaro
– Crostino roastbeef Meggiolaro
– Crostino cotto affumicato Meggiolaro
Nautilus
– Cono del Nautilus
– Schie con polenta
– Piatto Bacaro (degustazione completa schie + baccalà + mazzancolle saor)
Scudellaro
– Bocconcino di pollo latte e miele fritto con salsa agrodolce
– Schissotto con porchetta di faraona
Afazenda
– Mantecato di riso alle erbette dei Colli
– Mantecato di riso con asparagi, taleggio e liquirizia
– Mantecato di riso con melone e gamberi
(a rotazione)
Taparo
– Toreia (paella di Torreglia)
– Gran cosciotto di maiale al taglio
Unox
– Pulled pork Sotto Salone
***
DEGUSTAZIONI SOTTO IL SALONE
Domenica 12 Maggio, dalle ore 10.00 presso le storiche botteghe del mercato coperto
Una grande festa di sapori dove sarà possibile gustare piatti tradizionali, cicchetti e prodotti d’eccellenza, custoditi nelle antiche botteghe, tra gastronomie, bar, enoteche, pescherie e macellerie del mercato coperto più antico d’Europa.
Passione Pizza
– Fiorellini di burrata padovana, crudo di Montagnana ed emulsione di asparagi di Pernumia
Da Duilio
– Cicchetti, prosecco e craft beer
Pescheria da Matteo
– Pesce fritto
Casa del Parmigiano
– Parmigiano con coppa piacentina, salame felino e pane o taralli
– Toma alpigiana piemontese, Sant’Andrea mezzano, malga zebio e soppressa Asolo
– Prosciutto cotto alla brace con pane o taralli
Violante’s Deli
– Focacce nuvola
Macelleria da Natale
– Tartare di cavallo con sfilacci artigianali cotti a legna
Artisti del Vegetariano
– Asparagi in saor
– Orzotto alle erbette spontanee
Al Desco
– Speedy Cheese verticale di formaggio con salse dolci-piccanti Lazzaris
Tartare 18
– Menu tartare e birra
Gastronomia Marcolin
– Insalatina di Piovra con asparago fresco e crostino di Baccalà mantecato con pomodorino appassito
Mami Gelato
– Sorbetto di rosa con brownie al cioccolato e salsa di lamponi
– Crema zia livia con sbrisolona alle mandorle.
– Gelato al caprino con vellutata di piselli freschi e menta.
– Sorbetto all’asparago verde,soppressa nostrana e pane fritto.
Macelleria Equina da Nicola
– Straeca affumicata a legna ed aromatizzata con senape piccantina
So Bon
– Panzanella di crostini bio
– Fingerfood di legumi e grani antichi bio
– Dolci panini bio
Passione Birra
– Birra & Cibo: abbinamenti impensabili
Macelleria Carraro
– Trippa alla Parmigiana
Supermercato Alì
– Insalata di farro con verdure di stagione
Mercato del Caffè
– Sbrisolona con fichi, biscotti zaeti e caffè 100 % arabica monocottura etiope
Bottega del Prosciutto
– Prosciutto al coltello
– Filetto ai quattro pepi
– Salame di Sant’Angelo di brolo al pistacchio
Macelleria Martin
– Straccetti di Sorana al rosmarino
– Carpaccio di Sorana con Rucola e Grana
– Roast-beef di Sorana all’inglese
Macelleria Borsetto S.
– Lonza tonnata
– Roastbeef aromatizzato con Olio Evo Colli Euganei
– Degustazione dell’Olio Evo
Bottega del Pane
– Il viaggio dei sapori, della cucina di bottega del pane tra ingredienti ordinari per piatti straordinari
Golosità
– Olio dei Colli Euganei, frantoio “Colli del Poeta” con tutte le prelibatezze
Pastasuta in Salone
– Bigoli al ragù
Spaccio del vero Parmigiano
– Tris di formaggi in Finger Food
Pastificio Artusi
– Gnocchi con ragù d’anatra ed erette di campo
Bottega Veneta
– Trilogia di eccellenze del Veneto
Gastronomia Giacomin
– Degustazione di formaggi tipici locali
Bar Max
– Rotelle cotto e cren, porchetta, mortadella
– Vini del Collio
La Pescheria dello Chef
– Il Sapore del Mare: cicchetti di pesce cotto e crudo
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova