Festa della Trebbiatura al via

Tre giorni di incontri, rievocazioni e prove di aratura in notturna
VILLAFRANCA PADOVANA. Al via la “Festa dellas trebbiatura”, organizzata dall’Associazione “Amissi dea Trebiatura” di Campodoro nella splendida cornice di Villa Maschio, in via Villa Ranza 16. La tre giorni inizia domani alle 19 con l’apertura dello stand gastronomico; alle 20. 30 il convegno pubblico sul tema “Dai Pfas ai contaminanti emergenti. L’agricoltura e lo stato delle acque sotterranee” . Seguirà il concerto della Ligabue tribute band “Anime in Plexiglass”. La festa entra nel vivo dalle 16 di sabato 17 con le prove di aratura; a seguire l’inaugurazione del “Mercato della terra contadina”, l’esposizione di trattori d’epoca con l’esclusiva esibizione di aratura con trattore a vapore Rumely del 1920 e le rievocazioni di antichi mestieri. Dalle 20. 30 la rappresentazione teatrale “L’ultimo pescatore del Brenta”, quindi il concerto della “Band orchestra Marco Contarini” e della “Shary band”. Alle 22 i trattori storici scenderanno in campo per una suggestiva prova di aratura in notturna. Domenica alle 9 raduno in piazza a Bevadoro per la grande sfilata dei trattori che si porteranno a Villa Maschio per l’ultimo giorno di festa. Dove alle 16 ci saranno il lancio di paracadutisti, l’esibizione di musicisti storici e sbandieratori, esibizioni di danze popolari e, alle 18. 30, la trebbiatura del grano con una vaporiera Hoffer-Schrantz del 1902. La serata sarà animata dal gruppo musicale “Back to the Grand Varietà”. In notturna i trattori storici chiuderanno con l’ultima prova in campo, alle 22. 30. L’ingresso è gratuito.


(g. a.)


Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova