Festa e tradizione con i bachi da seta al Molino Baglioni

MASSANZAGO. Festa di tradizione e storia con uno sguardo al futuro oggi in via Molino Baglioni: Lino Bernardo, vivaista fiorista e commerciante di prodotti per la terra, organizza all’esterno del...

MASSANZAGO. Festa di tradizione e storia con uno sguardo al futuro oggi in via Molino Baglioni: Lino Bernardo, vivaista fiorista e commerciante di prodotti per la terra, organizza all’esterno del suo mulino-negozio la tradizionale giornata della “sgaetada” dei bachi da seta, appuntamento unico nel padovano aperto a tutti. «Ci ritroviamo qui per preparare i bachi da seta prima di inviarli all’essiccatura» spiega Bernardo che da anni porta avanti la bachicoltura nella sua azienda agricola. «In questi giorni i bachi sono impegnati nella filatura del bozzolo che preleveremo dai telai per ripulirlo prima dell’invio a Padova, nella sede della stazione bacologica del Crea, a Brusegana». Lo spettacolo naturale dei bachi da seta attira sempre scolaresche e tanti curiosi al mulino dei Bernardo, originale manufatto veneziano del 1530. (f.z.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova