Fiera delle Parole, una settimana ricca di appuntamenti

Tra Palazzo Moroni, il Pedrocchi, Palazzo della Ragione e Galleria Cavour tanti autori, pensatori, creativi e libri fino a domenica
TOME' - VECCHIONI ALLA "FIERA DELLE PAROLE" PALAZZO DELLA RAGIONE
TOME' - VECCHIONI ALLA "FIERA DELLE PAROLE" PALAZZO DELLA RAGIONE

PADOVA. Ecco il programma completo della Fiera delle Parole.

Martedì 6 Ottobre Ore 21.00 

Teatro Verdi ROBERTO VECCHIONI Le Parole e la Musica Concerto In collaborazione con il Teatro Stabile del Veneto Evento a pagamento. Biglietteria e vendita online presso il Teatro Verdi

Mercoledì 7 Ottobre

Ore 9.00 - Incontri a scuola ISABELLA PAGLIA S.O.S Supplente in arrivo! Per le classi III e IV elementare Prenotazioni al numero 049 2956066 In collaborazione con Libreria Pel di Carota Ore 9.00 - Palazzo Moroni Sala Paladin EMANUELA DA ROS La storia di Marinella. Una bambina del Vajont Per la classe V elementare e la scuola media Prenotazioni al numero 049 2956066 In collaborazione con Libreria Pel di Carota Ore 10.00 - Palazzo Moroni Sala Anziani LODOVICA CIMA Vitamina - La nuova rivista per bambini Per le classi II, III e IV elementare Prenotazioni al numero 049 2956066 In collaborazione con Libreria Pel di Carota Ore 11.00 - Incontri a scuola ENRICA BIRARDI e ANNALISA ROSSI Laboratorio filosofico per bambini: Eros e Kronos, due ospiti curiosi Per le classi III, IV e V elementare Prenotazioni al numero 049 2956066 In collaborazione con Libreria Pel di Carota Ore 16.00 - Palazzo Moroni Sala Paladin ANTONIO COSTA La mela di Cézanne e l’accendino di Hitchcock con GIORGIO TINAZZI Ore 16.00 - Libreria Feltrinelli CARMEN PELLEGRINO Cade la terra con MATTEO BUGLIARO In collaborazione con Piego di Libri Blog Ore 16.30 - Caffè Pedrocchi Sala Rossini SARA RATTARO Premio Bancarella 2015 Niente è come te con FRANCESCA VISENTIN Ore 16.30 - Museo Diocesano Sala Barbarigo MARNIE CAMPAGNARO A tavola! Il libro è servito Incontro letterario per bambini e bambine (4-8 anni) Rassegna “I colori del sacro” In collaborazione con il Gruppo di Ricerca sulla Letteratura per l’infanzia GRIBS-GRILLI Ore 16.30 - Centro Universitario Padovano Sala Grande ENRICO MARTINO e ANITA SANTONE Il canto del cigno di Cechov. Atto unico Rappresentazione scenica e intervista agli attori a cura del Caffè Letterario del Pedrocchi Ore 17.00 - Libreria Pangea KARIN LISBETH GELTEN LIPARI Inca. La tirannia del Tamarugal con LUISA SCIMEMI DI SAN BONIFACIO Ore 17.00 - Palazzo Moroni Sala Anziani Il VINCITORE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NERI POZZA 2015 con GIUSEPPE RUSSO In collaborazione con Neri Pozza Book Club Padova Ore 17.00 - Libreria Feltrinelli TOMMASO PINCIO Panorama con MATTEO BUGLIARO In collaborazione con Piego di Libri Blog Ore 17.30 - Palazzo Moroni Sala Paladin CRISTINA BATTOCLETTI La mantella del diavolo con ANTONIO LAURIOLA Ore 17.30 - Galleria Civica Cavour SAVERIA CHEMOTTI Antonietta Giacomelli. Vigilie (1914-1918) con LIVIANA GAZZETTA e LISA BREGANTIN Ore 18.00 - Caffè Pedrocchi Sala Rossini GIUSEPPE LUPO L’albero di stanze con NICOLO’ MENNITI-IPPOLITO Ore 18.00 - Libreria Feltrinelli GIULIO PERRONE L’esatto contrario con ELVIRA SCIGLIANO Ore 18.00 - Palazzo Moroni Sala Anziani JOÃO RICARDO PEDRO Il tuo volto sarà l'ultimo con TOMMASO GIAGNI Anteprima italiana In collaborazione con Associazione Tralerighe Ore 18:00 - Caffè della Piazzetta GIULIA E GIANLUCA Reinterpretazioni acustiche Ore 18.30 - Libreria Pangea MARCO BOVO Com’era dolce l’Inferno Ore 18.30 - Palazzo della Ragione DARIO VERGASSOLA La ballata delle acciughe Presentazione spettacolo Ore 19.00 - Palazzo Moroni Sala Paladin MAURO COVACICH La sposa con MARTINA DARAIO Ore 19.00 - Caffè Pedrocchi Sala Verde ENRICA BIRARDI, ANNALISA ROSSI Eros e Kronos, due ospiti inquietanti Caffè filosofico per 20 partecipanti Prenotazioni al numero 049 2956066 Ore 19.30 - Caffè Pedrocchi Sala Rossini DAVID MACHADO Indice medio di Felicità con ALESSIO ARENA In collaborazione con Associazione Tralerighe Ore 19.30 - Palazzo Moroni Sala Anziani BEPPI CHIUPPANI Medio Occidente con EMANUELE ZINATO Ore 20.00 - Hotel Plaza CORTI IN PIAZZA Rassegna dedicata ai cortometraggi di giovani autori Performance a cura di Clang! In collaborazione con il Punto Video Toselli Ore 21.00 - Auditorium Centro Altinate San Gaetano GIANCARLO PREVIATI e I CORISTI PER CASO L’annegato più bello del mondo Di Gabriel Garcia Marquez Musiche originali di ALEJANDRO SAORIN MARTINEZ In collaborazione con Associazione Coristi per Caso Ore 21.00 - Palazzo Moroni Sala Paladin FRANCESCO MAINO e RENZO MAZZARO Il fabbisogno sistemico Tra reading e lectio con Paolo Brusò alla chitarra e Niccolò Romanin alle percussioni Ore 21.00 - Palazzo della Ragione MASSIMO RECALCATI Le mani della madre Lectio Magistralis

Giovedì 8 Ottobre

Ore 9.00 e 10:00 - Incontri a scuola ENRICA BIRARDI, ANNALISA ROSSI Laboratorio filosofico per bambini: Eros e Kronos, due ospiti curiosi Laboratori per le classi III, IV e V elementare Prenotazioni al numero 049 2956066 In collaborazione con Libreria Pel di Carota Ore 9.00 - Palazzo Moroni Sala Paladin LUCA COGNOLATO BasKet League - Raccontare lo sport Per le scuole medie Prenotazioni al numero 049 2956066 In collaborazione con Libreria Pel di Carota Dalle 10.00 alle 16.00 - Incontri a scuola LABORATORIO Filosofia coi Bambini Laboratori per le classi I, II e III elementare Prenotazioni al numero 049 2956066 In collaborazione con Libreria Pel di Carota Ore 10.30 - Incontri a scuola (Scuola Superiore per Mediatori Linguistici) ALEXANDRE POSTEL Un uomo discreto Prix Goncourt du premier roman con MAGALI BOUREUX In collaborazione con CIELS Aperto al pubblico in francese Ore 11.00 - Palazzo della Ragione LAURA WALTER Mistica Maëva e il balcone dei segreti Per la scuola media Prenotazioni al numero 049 2956066 In collaborazione con Libreria Pel di Carota Ore 16.00 - Caffè Pedrocchi Sala Rossini GIANFRANCO CAPPELLINA L’Occhio del tempo. Antologia Poesie e brani in prosa degli iscritti all’Associazione Caffé Letterario del Pedrocchi Ore 16.00 - Libreria Feltrinelli WALTER LAZZARIN Scrittore di strada Ore 17:00 - Chiostro Albini dei Musei Civici Eremitani ADRIANA CHEMELLO Saffo. Riscritture e interpretazioni dal XVI al XX secolo con DAVIDE SUSANETTI, VALERIA MANCINI Reading di Margherita Stevanato e accompagnamento musicale a cura del Quartetto Paul Klee Ore 17.00 - Lìbrati. La libreria delle donne BARBARA BUOSO L’ordine innaturale degli elementi con SAVERIA CHEMOTTI Ore 17.00 - Centro Universitario Padovano Sala Blu COME PARLARE DI FILOSOFIA AI BAMBINI Seminario per genitori, docenti e interessati Prenotazioni al numero 049 2956066 In collaborazione con Associazione Filosofiacoibambini Ore 17.00 - Libreria Feltrinelli ALEXANDRE POSTEL Un uomo discreto Prix Goncourt du premier roman con FRANCESCO PASQUALE e MAGALI BOUREUX In collaborazione con CIELS e Alliance Française Padoue Ore 17.30 - Palazzo della Ragione PAOLO MIELI L’arma della memoria Lectio Magistralis Dalle ore 17.30 - Libreria Pangea PHAIDRA Collezioni digitali dalla Biblioteca dell’Orto Botanico di Padova in collaborazione con l’Università di Padova e il Sistema Bibliotecario di Ateneo a seguire ELENA MACELLARI Botaniche italiane Ore 17.30 - Palazzo Moroni Sala Paladin FRANCESCO BONSEMBIANTE La pelle dell’orso Dal libro al film con MATTEO RIGHETTO, MARCO SEGATO Ore 17.30 - Caffè Pedrocchi Sala Rossini MARIO ANDREOSE Uomini e libri con MATTEO GIANCOTTI Ore 17.30 - Galleria Civica Cavour MARINA SANTINI e LUCIANA TAVERNINI Mia madre femminista. Voci da una rivoluzione che continua con BARBARA CODOGNO Ore 17.30 - Auditorium Centro Altinate San Gaetano EZIO GUAITAMACCHI Spettacolo musicale e presentazione dei libri “La storia del Rock” e delle due monografie su John Lennon e Jimmy Hendrix con FRANCESCO CIPRESSO In collaborazione con Piego di Libri Blog Ore 17.30 - Libreria IBS MARCO FRANZOSO Gli invincibili con CRISTINA SARTORI Ore 18.00 - Libreria Pel di Carota ALBERTO CRISTINI Gatto Tomeo, Nello e la valle dei colori Per bambini dagli 8 anni Ore 18.00 - Libreria Zabarella MAURIZIA ROSSELLA Amanti Amori con PAOLO COLTRO Ore 18.00 - Centro Universitario Padovano Sala Grande LILIANA BILLANOVICH Luigi Pellizzo Vescovo a Padova (1907-1923) con Padre Luciano Bertazzo, Mario Isnenghi, Don Roberto Ravazzolo Ore 18.30 - Libreria Feltrinelli SIMONE MARCUZZI Dove si va da qui con VALENTINA BERENGO Ore 19.00 - Palazzo Moroni Sala Paladin FRANCESCO MAGRIS Al margine con SARA BIN In collaborazione con AND A Nordest Di che Ore 19.00 - Caffè Pedrocchi Sala Rossini RICARDO MENÉNDEZ SALMÓN Bambini nel tempo - Anteprima italiana con EMMANUELA CARBÈ In collaborazione con Associazione Tralerighe Ore 19.00 - Palazzo della Ragione UMBERTO AMBROSOLI Coraggio con ENNIO REMONDINO Ore 19.30 - Centro Universitario Padovano Sala Grande GIUSEPPE LO PIZZO e SIMONE BORTOLAMI (I TREMO) Parole d’Amore L’amore nelle canzoni dei grandi cantautori Ore 19.30 - Auditorium Centro Altinate San Gaetano DENTE Favole per bambini molto stanchi con CLAUDIA DURASTANTI e ALBERTO MUFFATO Ore 21.00 - Palazzo Moroni Sala Paladin VASCO MIRANDOLA e MARTINA PITTARELLO Il diario di Adamo ed Eva - di Mark Twain Biglietto 3 € Ore 21.00 - Auditorium Centro Altinate San Gaetano ALESSIO ARENA La secreta danza Concerto in anteprima italiana Ore 21.00 - Palazzo della Ragione VITO MANCUSO Questa vita. Conoscerla, nutrirla, proteggerla Lectio Magistralis con interventi musicali di MARIO FOLENA ( Flauto)

Venerdì 9 Ottobre

Ore 09.00 - Palazzo della Ragione MARCO BALZANO L’ultimo arrivato Premio Campiello 2015 Prenotazioni per le scuole: 049 8204746 - progettogiovani@comune.padova.it Aperto al pubblico In collaborazione con Progetto Giovani Padova Ore 09.00 - Sala Paladin ENNIO REMONDINO Web: più informazione o più bugie? Prenotazioni 049 8204746 - progettogiovani@comune.padova.it Aperto al pubblico Ore 09.00 - Palazzo Moroni Sala Anziani CAPPUCCETTO UF Letture animate a cura di Maria Virgillito, dal libro di Jean-Claude Grumberg Per le classi I, II e III elementare Prenotazioni al numero 049 2956066 In collaborazione con Libreria Pel di Carota Ore 09.00 - Incontri a scuola LORENZA FARINA Sono Erba sono Cielo Per le classi V elementare e I media In collaborazione con Libreria Pel di Carota Ore 09.00 - Incontri a scuola CHIARA LORENZONI Le parole di Bianca sono farfalle Per le classi I e II elementare Prenotazioni al numero 049 2956066 In collaborazione con Libreria Pel di Carota Ore 09.00 - Incontri a scuola ADOLFINA DE MARCO Zio Ventone Per le classi I e II elementare Prenotazioni al numero 049 2956066 In collaborazione con Libreria Pel di Carota Ore 10.00 - Palazzo della Ragione Incontro con i finalisti del Premio Campiello Giovani e presentazione del bando rivolto a giovani dai 15 ai 22 anni per la scrittura di un racconto con MARCO BALZANO e EMMANUELA CARBÈ In collaborazione con Fondazione Premio Campiello Prenotazioni per le scuole al 049 8204746 - progettogiovani@comune.padova.it Aperto al pubblico Ore 11.00 - Palazzo della Ragione DACIA MARAINI Una vita tra le parole con PAOLO DI PAOLO Prenotazioni per le scuole: 049 8204746 - progettogiovani@comune.padova.it Aperto al pubblico Ore 11.00 - incontro a scuola ENNIO REMONDINO Web: più informazione o più bugie? Prenotazioni 049 8204746 - progettogiovani@comune.padova.it Aperto al pubblico Ore 11.00 - Palazzo Moroni Sala Anziani CAPPUCCETTO UF Letture animate a cura di Maria Virgillito, dal libro di Jean-Claude Grumberg Per le classi I, II e III elementare Prenotazioni al numero 049 2956066 In collaborazione con Libreria Pel di Carota Ore 12.00 - Incontri a scuola EMMANUELA CARBÈ Imprevisti e probabilità. Un percorso tra le carte d’autore In collaborazione con Progetto Giovani Padova Prenotazioni per le scuole: 049 8204746 - progettogiovani@comune.padova.it Ore 16.00 - Palazzo della Ragione MARIA CASSI e FABIO PICCHI Diavolacci, città e giardini paradiso Introduzione di SERGIO STAINO In collaborazione con il Teatro del Sale di Firenze Ore 16.00 - Libreria Feltrinelli SERGIO GNUDI Incitamento alla politica Ore 16.00 - Biblioteca Carmeli (Via Galileo Galilei 36) MARZIO BREDA In questo progresso scorsoio In ricordo di ANDREA ZANZOTTO con MATTEO GIANCOTTI In collaborazione con i nuovi Samisdat e Liceo delle Scienze Umane Duca d’Aosta Letture di Pierluigi Tomasi Ore 16.00 - Centro Universitario Padovano Sala Grande DAVIDE ZILLI e MASSIMO ROSCIA La strage dei congiuntivi Spettacolo musicale In collaborazione con Piego di Libri Blog Ore 16.00 - Scuola della Carità WANDA MARASCO Il genio dell’abbandono con MARCO BALZANO Ore 17:00 - Palazzo Moroni Sala Anziani SAVERIA CHEMOTTI e MARIA CRISTINA LA ROCCA Il genere nella ricerca storica con Isabelle Chabot e Nadia Maria Filippini Ore 17.00 - Libreria Pel di Carota CAMILLA PERUCH e SONIA SANTIN Corriere dei Piccoli va alla guerra Per adolescenti e adulti Ore 17.00 - Libreria Feltrinelli GABRIELE ROMAGNOLI Solo bagaglio a mano con GIULIO TODESCAN In collaborazione con AND A Nordest Di che Ore 17.30 - Centro Universitario Padovano Sala Grande FILIPPO MARTINEZ Cammellini che entrano ed escono dalle orecchie con MATTEO BUGLIARO e I TREMO In collaborazione con Piego di Libri Blog Ore 17.30 - Negozio Testi Giocattoli (Via S. Lucia) ALBERTO CRISTINI Le avventure di Gatto Tomeo Per bambini dagli 8 anni Ore 17.30 - Palazzo della Ragione GIULIO GIORELLO Libertà con UMBERTO CURI ore 17.30 Caffè Pedrocchi Sala Rossa ARRIGO CIPRIANI La leggenda dell’uomo con il nome di un bar Con EOARDO PITTALIS Ore 17.30 - Scuola della Carità MARCO BALZANO L’ultimo arrivato Premio Campiello 2015 con PIERO LUXARDO In collaborazione con Fondazione Premio Campiello Ore 17.30 - Libreria Pangea Fannj LewalT Album Italiano con RITA CALABRESE Ore 17.30 - Libreria IBS SILVIA CALAMANDREI Piero Calamandrei. Diario 1939-1945 con MARIO ISNENGHI Ore 18:00 - Foyer Auditorium Pollini CARLO MANFIO Isabella Andreini. Una letterata in scena con ROBERTO CUPPONE Reading a cura di MARGHERITA STEVANATO e concerto a cura dell’Eroica Giovane Orchestra, diretta dal Maestro LUCA PACCAGNELLA Ore 18.00 - Musei Civici Eremitani Sala del Romanino LAURA PASQUINI Diavoli e inferni nel Medioevo. Origine e sviluppo delle immagini dal VI al XV secolo con GIAN MARIO ANSELMI e GIORDANA MARIANI CANOVA Ore 18.00 - Libreria Feltrinelli RENZO ALESSI Bob Dylan. Se non hai niente, non hai niente da perdere con MARCO CHIESA Ore 18.30 - Palazzo Moroni Sala Anziani GIULIO MOZZI Favole del morire Ore 18.30 - Libreria Zabarella LUCIANO NANNI Gymel. Racconti 1970/1971/2013 con RAFFAELLA BETTIOL In collaborazione con Società Dante Alighieri - Comitato di Padova Ore 18.30 - Libreria Pangea ANTONIO MOCCIOLA Le belle addormentate. Nei silenzi apparenti delle città fantasma Ore 18.30 - Palazzo Moroni Sala Paladin CLAUDIO RONCO Carpe diem. Storia di una bambina, un medico e una macchina con GIAN ANTONIO STELLA Ore 19.00 - Centro Universitario Padovano Sala Grande GIORGIA PIZZIRANI e STEFANO BOTTONI Per miglia e miglia SAMUELE GOVONI e DANIELE TEDESCHI Una batteria in valigia ANDREA POLTRONIERI Note appuntate: Parole e Musica con Jam Session acustica batteria, chitarra e sax In collaborazione con La Carmelina - Collana Autori a Corte di Ferrara Ore 19.00 - Caffè Pedrocchi Sala Verde CLAUDIA DURASTANTI e EMMANUELA CARBÉ L’età della febbre Ore 19.00 - Scuola della Carità NICOLA GARDINI La vita non vissuta con RINO MODONUTTI Ore 19.00 - Palazzo della Ragione MICHELE SERRA Ognuno potrebbe Reading Anteprima Nazionale Ore 19.00 - Caffè della Piazzetta LUCA LEONE, GIANLUCA GALLO, ELEONORA DEL PIZZO, GIULIA PELLEGRINO Arriviamo poco a poco a dar del nostro peggio Reading di racconti e poesie Ore 21.00 - Auditorium Centro Altinate San Gaetano MIRELLA BALDASSARRE Amori violenti. Cosa significa amare? Con la musica e le canzoni di MARIO VENUTI e le foto artistiche di SILVIA GENTILI In collaborazione con CIDP Centro Italiano Disturbi della Personalità Ore 21.00 - Palazzo Moroni Sala Paladin ESHKOL NEVO Soli e perduti con NICOLA GARDINI In collaborazione con Associazione Tralerighe Ore 21.00 - Palazzo Moroni Sala Anziani TIZIANO SCARPA Contagi tra letteratura e vita vissuta con SERGIO GNUDI Ore 21.00 - Palazzo della Ragione GHERARDO COLOMBO Lettera a un figlio su Mani pulite con GIULIO GIORELLO

Sabato 10 Ottobre

Ore 9.00 - Palazzo della Ragione NICOLA GARDINI Il valore dei silenzi Interpretare anche l’inudibile e l’invisibile Introduce Laura Banella Prenotazioni per le scuole superiori: 049 8204746 - progettogiovani@comune.padova.it Aperto al pubblico Ore 09.00 - Incontri a scuola PAOLO DI PAOLO Raccontare i classici a bambini e ragazzi Dante e Leopardi Prenotazioni al numero 049 2956066 In collaborazione con Libreria Pel di Carota Ore 10.00 - Incontri a scuola ALBERTO CRISTINI Le avventure di Gatto Tomeo Prenotazioni al numero 049 2956066 In collaborazione con Libreria Pel di Carota Ore 10.00 – Liceo Classico Tito Livio Aula Magna ALESSANDRO MARI L’anonima fine di Radice Quadrata Prenotazioni per le scuole: 049 8204746 - progettogiovani@comune.padova.it In collaborazione con Progetto Giovani Padova Ore 10.00 - Incontri a scuola LUCIA MARCHETTI Vi racconto l'Universo: una storia di luci e ombre provenienti dallo spazio Nell'ambito delle celebrazioni internazionali dell'anno della luce 2015 Prenotazioni per le scuole: 049 8204746 - progettogiovani@comune.padova.it In collaborazione con Progetto Giovani Padova Ore 10.00 - The Coffee Box - Via Altinate 37 FRANCESCO BERTI Florilegium Inaugurazione della mostra fotografica Ore 11.00 - The Coffee Box - Via Altinate 37 VIOLETTA BELLOCCHIO Quello che hai amato con GIUSI MARCHETTA e CLAUDIA DURASTANTI Ore 11.00 - Libreria Feltrinelli GIOVANNA ZUCCONI La sua voce è profumo. Passeggiata letteraria con PAOLO DI PAOLO Ore 11.00 - Libreria Zabarella PRIME PAGINE Laboratorio per minireporter dai 9 ai 13 anni Laboratorio gratuito e su prenotazione Telefono 3478721561 - redazione@primepagine.info Ore 11.00 - Palazzo Moroni Sala Anziani FERDINANDO CAMON Ho finito. Non scriverò più con PAOLO COLTRO Ore 11.00 - Palazzo della Ragione VALERIO MASSIMO MANFREDI Le meraviglie del mondo antico Lectio Magistralis Prenotazioni per le scuole: 049 8204746 - progettogiovani@comune.padova.it Aperto al pubblico Ore 11.00 - Libreria Pangea SILVIA CAPUCCI Namibia Ore 12.00 –Liceo classico Tito Livio Aula Magna RAFFAELE RIBA L’istinto di narrare Prenotazioni per le scuole: 049 8204746 - progettogiovani@comune.padova.it In collaborazione con Scuola Holden Ore 15.30 - Palazzo della Ragione CORRADO AUGIAS Le ultime diciotto ore di Gesù Ore 16.00 - Libreria Zabarella VIOLETTA BELLOCCHIO, GIUSI MARCHETTA e GIULIANA ALTAMURA Quello che hai amato Ore 16.00 - Centro Universitario Padovano Sala Grande BEPPE GIAMPÀ e MARCO SGARBI Era febbraio Parole e Musica Testi di SERGIO GNUDI Ore 16.00 - Libreria Feltrinelli FABIO GENOVESI Chi manda le onde con PAOLO DI PAOLO Ore 16.00 - Scuola della Carità MARCO ROSSI DORIA Scuola è mondo con GIULIA TOSONI e ENRICA RICCIARDI Prenotazioni per gli insegnanti: 049 8204746 - progettogiovani@comune.padova.it Aperto al pubblico Ore 16.30 - Centro Universitario Padovano Sala Grande SILVANO PETROSINO Il magnifico segno In collaborazione con Pastorale della Comunicazione - Diocesi di Padova Ore 16.30 - Libreria Pel di Carota CAPPUCCETTO UF Letture animate a cura di Maria Virgillito, dal libro di Jean-Claude Grumberg Per bambini dai 6 ai 99 anni Ore 17.00 - Libreria Mondadori SILVIA CALAMATI Neve e fango per dissetarmi Diario di Sotiris Kanellopoulos. Guerra civile greca (1 marzo - 17 maggio 1949) Ore 17.00 - Libreria Pangea SERGIO FRIGO I luoghi di Mario Rigoni Stern Ore 17.00 - Palazzo della Ragione CONCITA DE GREGORIO e UMBERTO CURI Presentano i rispettivi libri Mi sa che fuori è primavera La porta stretta Ore 17.00 - Museo Diocesano Sala Barbarigo OMAGGIO A SEBASTIANO VASSALLI con WANDA MARASCO e ISACCO TOGNON Letture da “Io, Partenope” Premio Fondazione Il Campiello 2015 Ore 17.30 - Libreria Pel di Carota LORENZA FARINA e MANUELA SIMONCELLI Il guerriero di legno Per bambini a partire dagli 8 anni Ore 17.30 - Centro Universitario Padovano Sala Grande SALVATORE COCCOLUTO Mia Martini. Almeno tu nell'universo con CARLA VISTARINI In collaborazione con Piego di Libri Blog Ore 17.30 - Libreria Feltrinelli MARCO BUTICCHI Il segno dell’Aquila con ENRICO ALBERTINI In collaborazione con AND A Nordest DI che Ore 17.30 - Caffè della Piazzetta CINZIA DEMI Ero Maddalena con RAFFAELLA BETTIOL Ore 18.00 - Scuola della Carità GIUSI MARCHETTA Lettori si cresce CHRISTIAN RAIMO Tranquillo prof, la richiamo io Prenotazioni per gli insegnanti: 049 8204746 - progettogiovani@comune.padova.it Aperto al pubblico Ore 18.00 - Libreria Zabarella MICHELA MONFERRINI Grazia Cherchi, vent’anni dopo. Com’è cambiato il mestiere di editor con ALESSANDRO MARI e RAFFAELE RIBA Ore 18.00 - Centro Universitario Padovano Sala Blu GIULIANA FABRIS Un assoluto inizio. La cristologia di Romano Guardini con GIULIO OSTO Ore 18.00 - Palazzo Moroni Sala Anziani ANTONIA ARSLAN Il rumore delle perle di legno con DOMENICO LANZILOTTA Ore 18:00 - Circolo Ufficiali di Padova LISA BREGANTIN e BRUNO BRIENZA La guerra dopo la guerra con ENRICO PINO e ALESSANDRO TORTATO Ore 18.30 - Caffè della Piazzetta PAOLO CALABRÒ L’intransigenza. I gialli del Dio perverso con MATTEO BUGLIARO Ore 18.30 - Libreria Pangea GIANNI BALLESTRIN Il ponte di ferro con MARZIA MAINO Ore 19.00 - Lìbrati. La libreria delle donne SAVERIA CHEMOTTI La cura come relazione con il mondo. Sapienza delle donne, costruzione o costrizione? con DAVIDE SUSANETTI e BRUNA GIACOMINI Ore 19.00 - Scuola della Carità MARCO ANGIUS Del suono estremo Una collezione tra musica e antimusica In collaborazione con l’Orchestra di Padova e del Veneto Ore 19.00 - Libreria Feltrinelli MARCO MISSIROLI Atti osceni in luogo privato con ALESSANDRO MARI Ore 19.00 - Palazzo Moroni Sala Paladin DARIA COLOMBO Alla nostra età, con la nostra bellezza con FABIO DEOTTO Ore 19.00 - Palazzo della Ragione BRUNELLO CUCINELLI e GIOVANNA ZUCCONI Etica e impresa Ore 19.00 - Centro Universitario Padovano Sala Grande BEPPE GIAMPÀ Della fatal quiete. I poeti dell’Ottocento con GIANLUCA GUZZETTA Ore 19.30 - Caffè della Piazzetta GIUSEPPE LO PIZZO e SIMONE BORTOLAMI Parole e Musica Ore 19.30 - Palazzo Moroni Sala Anziani MARCELLO FOIS Luce perfetta con GIULIA CUPANI e ISACCO TOGNON Ore 20:00 - Chiesa di Santa Caterina AMARILLI VOLTOLINA organo e SAIDA PUPPOLI voce recitata Le antiche atmosfere del Primo Barocco. Omaggio a Tarquinio Merula In collaborazione con il “Duo Vivarino” (Cristina Fattoretti violino e Amarilli Voltolina organo) Ore 21.00 - Palazzo Moroni Sala Paladin RAFFAELE RIBA Un giorno per disfare FABIO DEOTTO Condominio R39 Premi Narrativa Zocca 2015 con ANTONIO LAURIOLA Ore 21.00 - Palazzo della Ragione FRANCESCO GUCCINI Non so che viso avesse. La storia della mia vita con MASSIMO CIRRI

Domenica 11 Ottobre

Ore 10.30 - Palazzo Moroni Sala Anziani NICOLA LAGIOIA Premio Strega 2015 La ferocia con ALESSANDRO CINQUEGRANI Ore 11.00 - Auditorium Pollini CORRADO AUGIAS Raccontando Bach Di e con Corrado Augias e con il Maestro Giuseppe Modugno Voce e pianoforte In collaborazione con I Solisti Veneti Biglietteria presso Coin, Gabbia Dischi e la sede dei Solisti Veneti (Piazzale Pontecorvo 4/a) Prezzo del biglietto: 20 € intero, 15 € ridotto Ore 11:00 - Libreria Feltrinelli PAOLO ZARDI Ventunesimo Secolo con VALENTINA BERENGO Ore 11.00 - Libreria IBS GIOVANNI BERTI Corro con te con MARISTELLA MAZZOCCA In collaborazione con Società Dante Alighieri - Comitato di Padova Ore 11.00 - Centro Universitario Padovano Sala Grande EDOARDO PITTALIS Il sangue di tutti con GUALTIERO BERTELLI e PAOLO FAVORIDO Fisarmonica e voce Ore 11.00 - Palazzo della Ragione GIANRICO CAROFIGLIO Con parole precise con MASSIMO CIRRI Ore 11.30 - Caffè della Piazzetta BEPPE GIAMPÀ Della fatal quiete: i poeti dell’Ottocento con GIANLUCA GUZZETTA Ore 15.30 - Palazzo della Ragione MARIO TOZZI Tecnobarocco: tecnologie inutili e altri disastri con ENZO FAVATA al sassofono Ore 16.00 - Centro Universitario Padovano Sala Grande MASSIMILIANO SCURIATTI E io lo nacqui. Totò, o l’arte della commedia bassa con MARCO CHIESA Ore 16:00 - Libreria Feltrinelli LUIGI PISTILLO Il paradosso di Pancrazio con CARMELO PISTILLO Ore 16.00 - Caffè Pedrocchi Sala Verde LEYLA KHALIL Ricordi congelati In collaborazione con il Master in Studi Interculturali dell'Università di Padova Ore 16.00 - Scuola della Carità MARCO MONTEMARANO Un solo essere con LUCIANA SERGIACOMI In collaborazione con il Neri Pozza Book Club Padova Ore 16.30 - Palazzo Moroni Sala Anziani ARRIGO CIPRIANI La leggenda dell’uomo col nome di un bar con EDOARDO PITTALIS Con proiezione di un documentario Ore 16.30 - Libreria Pel di Carota CAPPUCCETTO UF Letture animate dal libro di Jean-Claude Grumberg Per bambini dai 6 ai 99 anni Ore 16.30 - Museo Diocesano CHIARA PONCHIA Frammenti dell’Aldilà. Miniature trecentesche della Divina Commedia con FEDERICA TONIOLO e DANIELA GOLDIN FOLENA In occasione del 750° anniversario della Divina Commedia Con accompagnamento musicale Ore 17.00 - Libreria Pel di Carota CRISTINA ROSETTI Le parole dei bambini. La voce di una logopedista Ore 17.00 - Libreria Pangea ERIKA DE PIERI Pietro Savorgnan di Brazzà Ore 17.00 - Libreria Mondadori LUCA BIANCHINI Dimmi che credi al destino Ore 17.00 - Circolo Culturale Eleonora D’Arborea PAOLA SORIGA La stagione che verrà con LAURA FEDE Ore 17.00 - Palazzo della Ragione MAURIZIO MAGGIANI Il romanzo della Nazione Introduce ALESSANDRO MARI Ore 17.30 - Centro Universitario Padovano Sala Grande CARMELO PISTILLO Perché tu mi dici poeta con FABIO JERMINI Ore 17.30 - Libreria Feltrinelli MAURIZIO TORCHIO Cattivi Premio Giuseppe Dessì con SARA VERGOT Ore 17.30 - Scuola della Carità ROMOLO BUGARO Effetto Domino Premio Paolo Volponi con DOMENICO LANZILOTTA In collaborazione con Venetoeconomia.it Ore 17.30 - Galleria Civica Cavour MASSIMILIANO CIAMMAICHELLA Il corpo umano sulla scena del design con MARIA LUISA FRISA e SILVIA CATTIODORO Ore 17:30 - Foyer Auditorium Pollini ROBERTO CUPPONE Il teatro Duse poi Garibaldi con PAOLO PUPPA e CATERINA BARONE con intermezzo musicale a cura del Maestro LUCA PACCAGNELLA Ore 17.30 - Caffè Pedrocchi Sala Bianca SIBYL VON DER SCHULENBURG e PINO ROVEREDO Scrittori Dentro con la partecipazione di Lella Costa Presentazione dei racconti vincitori della 2° edizione del Premio Internazionale “Scrittori Dentro” Ore 18.00 - Palazzo Moroni Sala Anziani ANTONIO SCURATI Il tempo migliore della nostra vita Premio Viareggio Rèpaci con RAFFAELE RIBA Ore 18.00 - Caffè della Piazzetta GIUSEPPE LO PIZZO e SIMONE BORTOLAMI Parole e Musica Ore 18.00 - Libreria Zabarella STEFANO PITTARELLO e ANNALISA BRUNI Langenwang, ovvero il disastro della puntualità con ADINA AGUGIARO Ore 18.30 - Caffè Pedrocchi Verde LUCA LEONE, GIANLUCA GALLO, ELEONORA DEL PIZZO e GIULIA PELLEGRINO Arriviamo poco a poco a dar del nostro peggio Reading di racconti e poesie Ore 18:30 - Centro Universitario Padovano Sala Grande CARLO DONEDDU Un anno sull'altipiano Recital Voce narrante: STEVEN FORTI Ore 19.00 - Libreria Feltrinelli MARINA MANDER Il potere del Miao con TIZIANO MARSON Ore 19.00 - Libreria Zabarella ALESSIO SURIAN E DIEGO DI MASI Mario Lodi. Pratiche di libertà nel paese sbagliato Ore 19.00 - Scuola della Carità GUALTIERO BERTELLI e MOIRA MION Un papavero rosso ogni tre metri de gran Ore 19.00 - Palazzo Moroni Sala Paladin FRANCO ROTELLI Vivere senza manicomi. L’esperienza di Trieste con MASSIMO CIRRI Ore 19.00 - Palazzo della Ragione MAURO CORONA Il bosco racconta con EDOARDO PITTALIS Ore 19.00 - Palazzo Moroni Sala Anziani CHIARA VALERIO Almanacco del giorno prima con ENZA DEL TEDESCO Ore 19.00 - Chiesa di Santa Caterina STEFANO SCARPA Viaggio nella letteratura organistica dal 1500 al 2000 Ore 21.00 - Palazzo Moroni Sala Paladin UN DESTINO RIDICOLO Reading e musica dal vivo Tratti dall’opera di Fabrizio De Andrè con ISACCO TOGNON - chitarra e voce con MAURO CUNICO - chitarra Ore 21.00 - Palazzo della Ragione LELLA COSTA, NERI MARCORÈ, SERGIO STAINO Galeotto fu il libro e chi lo scrisse.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova