Fiera di Sant’Agostino presa d’assalto ogni sera Il record con Salvini

CONSELVE. «La nostra Fiera dura dieci giorni e ogni sera richiama migliaia di persone in centro, al Villaggio e in tutti gli stand. Salvini è presente una sola sera e sicuramente ha avuto il suo richiamo e impatto, visto anche il particolare momento politico, ma la manifestazione nel suo complesso offre molto altro». L’assessore al Commercio Matteo Lazzarin sottolinea come l’edizione 2019 della Fiera di Sant’Agostino che si chiude oggi con la rassegna cinofila, la musica dal vivo, la tombola e i fuochi d’artificio, sia stata un successo dal primo all’ultimo giorno.

«Il bel tempo ci ha aiutato e ogni sera abbiamo avuto ottimi risultati. Quest’anno abbiamo aumentato gli spazi espositivi e migliorato l’illuminazione del Prato Comunale, inoltre gli espositori di attrezzature e macchine agricole sono stati presenti per più giorni e non più solo alla Fiera del 28 agosto. Sicuramente venerdì l’arrivo di Matteo Salvini ha richiamato una gran folla, ma la stessa sera, è bene ricordarlo, ha portato un seguito di centinaia di appassionati anche Gianni Dego. La Fiera richiede l’impegno e il lavoro di centinaia di persone e volontari, con una ricaduta positiva per la comunità. La Pro loco e il Patronato, ad esempio, grazie ai proventi degli stand possono finanziare diverse iniziative».

Venerdì sera, a conferma del pienone, lo stand del Patronato ha totalizzato il record della manifestazione con oltre 1.400 coperti e anche il ristorante del Pd, dove lavorano un’ottantina di volontari, era pieno. «Il passaparola, la storicità e la qualità nettamente superiore del nostro ristorante ci fanno crescere» spiega Cristian Maneo «Perché a parità di prezzo qui la gente trova un servizio migliore e ci torna volentieri. Ci hanno riferito che Salvini avrebbe affermato che il Pd cerca volontari nei campi profughi, spero fosse una affermazione generica e non riferita al nostro stand, altrimenti partirà la querela e devolveremo in beneficenza il risarcimento. Certo colpisce la posizione dello stand della Lega, al centro dell’aera espositiva e accanto a quello della Pro loco».

Jacopo Biasin, consigliere comunale di Terrassa ed esponente del Pd chiede al proposito se «la Lega contribuisca economicamente alla realizzazione della piattaforma in legno della Pro loco, di cui si giova. Potrà sembrare un dettaglio di poco conto, ma i cedimenti strutturali iniziano gradualmente».

Nicola Stievano

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova