Fiera Franca al via l’edizione numero 424 fa rima con sicurezza
Il clou della kermesse tra sabato 21 e lunedì 23 ottobre Il primo assaggio di festa si vivrà già questo fine settimana

CITTADELLA. Tutto pronto per la Fiera Franca, attese migliaia di visitatori per l’evento clou dell’Ottobre Cittadellese. Il primo assaggio dei festeggiamenti è fissato sabato sera con l’apertura del Tendone, la tensostruttura dedicata alla ristorazione e agli eventi, allestita nel parcheggio di Villa Rina.
Comune, Pro Cittadella, associazioni di categoria, categorie economiche e Volontari Ca’Onorai hanno già ormai messo a punto ogni dettaglio. Sicurezza prima di tutto. Anche l’edizione 424 sarà all’insegna della sicurezza. Durante i tre giorni di Fiera – il 21, 22 e 23 ottobre – verrà attivata l’ampia zona pedonalizzata con l’installazione dei varchi presidiati.
Comprenderà, oltre alla zona del centro storico, le quattro rive esterne alle mura e poi il tratto iniziale di Borgo Padova e Borgo Vicenza, le vie Palladio, Alfieri, Verdi e Angelo Gabrielli (in quest’ultima ci sarà il luna park con le giostre).
In vigore l’ordinanza contro i venditori abusivi, che prevede la confisca della merce, anche se trasportata in borsoni o sacchi.
Bancarelle, sì all’alternanza
. Novità di quest’anno sarà il cambio di lato del posizionamento delle bancherelle nelle quattro vie del centro cittadino. Il Comune ha infatti deciso per l’alternanza ad ogni edizione, così da non penalizzare le attività commerciali del centro.
Parcheggi per i votanti
. La domenica della Fiera sarà anche quella del voto sul referendum per l’autonomia. Le scuole Pierobon e Cornaro si trovano nell’area interdetta al passaggio delle auto. Il Comune ha deciso che solo gli elettori potranno accedere ai relativi parcheggi. Sosta consentita di 30 minuti, poi rischio contravvenzione.
La festa
. Da sabato 21 a lunedì 23, nelle vie del centro storico e poi nelle strade inserite nell’area pedonale, verranno posizionate bancarelle con varie tipologie di prodotti merceologici. Non mancheranno ovviamente quelli tìpici. Nello spazio del park di Villa Rina, oltre al Tendone, l’Expo con oltre 50 espositori, nella zona dello stadio il grande luna park e lungo gli spalti di Riva dell’Ospedale la mostra-mercato di macchine agricole e per giardinaggio, nonché l’area dedicata alle associazioni di categoria. In particolare, sabato 21 alle 16. 30 inaugurazione dei lavori di riqualificazione di Borgo Bassano e alle 18 taglio del nastro dell’area Expo; domenica alle 16 la tradizionale tombola di beneficenza in piazza Pierobon a favore del Centro residenziale per anziani di Cittadella.
I fuochi
. Per lunedì, a partire dalle 6, è previsto l’allestimento dell’antico mercato del bestiame nell’area verde (a lato del cimitero del capoluogo) con l’inaugurazione alle 10, e alle 22 spettacolo musical-pirotecnico con incendio delle mura, con visione da Riva del Grappa.
Non solo bancarelle
. Il Tendone nel parcheggio di Villa Rina aprirà i battenti – per un assaggio di Fiera – sabato alle 19 proponendo anche uno speciale menù di pesce. Martedì 17 serata dedicata ai tifosi del Cittadella Calcio. Inoltre il camminamento di ronda sulle mura sarà aperto ininterrottamente dalle 9 alle 18 con apertura straordinaria il sabato dalle 21 alle 23.
Info
. Informazioni sempre aggiornate nel sito: www. fieradicittadella. it.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Argomenti:fiera
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video