Filo d’Argento, 25 anni di prezioso volontariato
CONSELVE
Conta più di 400 volontari iscritti e otto mezzi di trasporto l’associazione “Filo d’Argento” che da 25 anni anni si occupa del trasporto sociale di anziani e persone sole per cure, visite, esami e altre necessità. Anche nel periodo più duro del lockdown la pattuglia dell’associazione non si è mai fermata, con i 32 autisti al volante di 4 auto, due mezzi attrezzati per il trasporto di persone in carrozzina e altri due per il trasporto multiplo e gli altri volontari organizzati in turni per rispondere alle numerose mail e telefonate di chi chiedeva un aiuto.
«I nostri autisti ricordano ancora i viaggi dello scorso anno», racconta Luciano Olmino, presidente di Filo d’Argento, «quando le strade erano deserte e tutte le attività chiuse. Nemmeno la pandemia ci ha fermato, questo grazie alla generosità dei nostri volontari che anche nei mesi più difficili hanno fornito il servizio. Abbiamo collaborato anche con la Caritas e l’Avo di Conselve, l’associazione volontari ospedalieri, nella preparazione e distribuzione delle spese per le famiglie, oltre 200 al mese, a Conselve e in altri sei Comuni del territorio. Questa è la storia recente della nostra associazione basata sull’idea di chi, 25 anni fa, aveva messo a disposizione il proprio tempo e all’inizio pure la propria auto per dare un passaggio a chi si trovata in stato di necessità. Tutto questo è possibile grazie alla forza dei nostri volontari e delle persone, enti, associazioni e attività commerciali che, credendo nelle finalità dell’associazione, hanno dato il loro contributo e continuano a farlo nella concretezza. Ci auguriamo di poter aggiungere nuove forze per continuare a garantire questo servizio così richiesto». —
Nicola Stievano
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova