Fiorine, la gestione va agli alpini e la sosta diventa a pagamento

Teolo, potranno parcheggiare gratis solamente i residenti. La Provincia verserà un rimborso spese di 15 mila euro 
MORSEGO - FOTOPIRAN - TEOLO - PASQUETTA SUI COLLI
MORSEGO - FOTOPIRAN - TEOLO - PASQUETTA SUI COLLI

TEOLO. Saranno gli alpini del gruppo di Teolo e Vo’ ad occuparsi per il 2021 della promozione, conservazione e salvaguardia delle aree di sosta, di proprietà della provincia di Padova, di Passo Fiorine, nel Parco Naturale Lieta Carraresi di Teolo, e della ex cava Monte Croce in comune di Battaglia Terme.

Si tratta di due aree di grande interesse naturalistico e ambientale molto frequentate durante il periodo primaverile ed estivo dagli amanti del picnic all’aria aperta e dalle scolaresche del territorio. L’associazione presieduta da Joan Pino Biloro, affiliata all’Ana di Padova, riceverà dall’amministrazione di Palazzo Santo Stefano, a titolo di rimborso spese, la somma di 15.000 euro che le verrà corrisposta alla scadenza dell’accordo.

Per quanto riguarda l’area attrezzata delle Fiorine gli alpini dovranno occuparsi dello sfalcio dell’erba del grande prato tra il monte Grande e il Madonna e dell’apertura e pulizia dei servizi igienici tutti i giorni di festa e il sabato. Provvedendo anche all’acquisto del materiale di consumo.

Oltre alla convenzione con il gruppo Alpini, la Provincia in questi giorni ha dato in concessione al Comune di Teolo l’area di sosta di Passo Fiorine che si trova a sinistra una volta raggiunto il prato. L’amministrazione del sindaco Valdisolo dovrà ora attrezzare il parcheggio per il pagamento che finora è stato libero.

L’obiettivo del Comune è quello di far pagare un ticket ai frequentatori dell’area, con eccezione dei residenti nel territorio comunale che non pagheranno nulla, per evitare il parcheggio selvaggio e limitare l’accesso delle auto ai soli posti disponibili.

Il progetto di regolamentazione degli accessi al parco dove c’è anche un’area attrezzata a parco avventura, prevede anche l’installazione all’inizio di via Monte Madonna di un varco elettronico conta-mezzi con un sbarra che si abbasserà al completamento dei posti disponibili sul parcheggio.

L’operazione “Fiorine Sicure” partirà dalla fine di maggio. Il Comune di Teolo partirà con i lavori di posa dei dispositivi elettronici non appena riceverà il nulla osta ambientale da parte dell’Ente Parco Coli. —


 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova