Fiorisce la politica nei bollettini parrocchiali

CHIESA Santa Maria Annunziata in quartiere Ferri di Albignasego
ALBIGNASEGO.
Il giudizio sulla situazione politica attuale passa sempre più dai bollettini parrocchiali. Questa settimana altri due parroci del vicariato di Maserà hanno scelto di fornire spunti di riflessione ai fedeli attingendo alla stampa cattolica. Il «la» lo aveva dato la scorsa settimana don Franco Scarmoncin che nel bollettino della comunità parrocchiale di Mandriola paragonava potenti e governanti alla strega cattiva di Biancaneve. Questa settimana, invece, nel bollettino di Santa Maria Annunziata del quartiere Ferri, don Alessandro Martello riprende un articolo di Alberto Bobbio pubblicato su Famiglia Cristiana. «Sulle politiche a favore della famiglia - si legge - il mio giudizio è pesantemente negativo. E poi ci sono problemi come la questione dell'etica privata distinta da quella pubblica, la sindrome da presidenzialismo, la subordinazione dei valori agli interessi». Riporta invece un articolo tratto dalla Difesa del popolo don Gianni Binotto della chiesa di Santo Stefano a Carpanedo. Eloquente il titolo: «Quanto stridono le notti di Arcore con le fatiche del nostro paese». «Finalmente anche nel mondo della Chiesa vengono delle prese di distanza - scrive -. Non sarà il caso di aprire gli occhi?». (cri.s.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video