Foto intime via chat, la Polizia Postale mette in guardia gli studenti ad Este

Due agenti hanno incontrato 270 ragazzi della media Carducci di Este fornendo molti consigli 

Un dibattito vero e proprio con i ragazzi della scuola media Carducci che hanno fatto decine di domande agli agenti della Polizia Postale intervenuti mercoledì mattina ad Este per la giornata contro il bullismo e il cyberbullismo. 

Gli agenti Luca e Gianni hanno spiegato i rischi della rete e i rischi che possono scaturire nel mandare una foto intima, propria o della propria fidanzata o fidanzato. Si pensa possa essere una azione innocua. Ma un’immagine nel breve tempo a volte finisce in centinaia di cellulari e a volte anche in molti di più. 

Una foto scattata e spedita con troppa leggerezza può causare molti danni al protagonista involontario e talvolta le denunce arrivano sul tavolo della polizia postale che compiono accertamenti anche con perquisizioni all’alba a casa degli interessati.

Ma l’incontro ha toccato anche molti altri argomenti, compresi adulti che si fingono ragazzini nelle chat anche di giochi on line e conquistano la fiducia dei ragazzi per scopi illeciti. 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova