Frontale, poi l’auto s’inabissa: tre morti

Vittime il farmacista Francesco Schiratti di Pieve di Soligo, la moglie Maria Pavan e la milanese Giuseppina Manzotti

PIEVE DI SOLIGO. Tragedia ad Albarella. Francesco Schiratti, 72 anni, farmacista in pensione di Pieve di Soligo, e la moglie Maria Pavan, 72 anni, sono morti annegati in un incidente di auto accaduto ieri pomeriggio poco dopo le 18,30 lungo la strada arginale che collega la statale 65 Romea all'Isola di Albarella. Abitavano in via Giovanni XXIII. Marito e moglie erano a bordo della Suzuki Swift che si è scontrata frontalmente con la Fiat Panda condotta da Serena Tomasi, 36 anni, di Rosolina, impiegata della Albarella spa. Nello schianto ha perso la vita anche Giuseppina Manzotti, 73 anni, di Vaprio D'Adda, che era a bordo della Suzuki. La giovane donna, invece, si è salvata ed è stata trasportata all'ospedale di Porto Viro. I medici si sono riservati la prognosi. Sul luogo della tragedia si sono portati i carabinieri del nucleo radiomobile della Compagnia di Adria, i vigili del fuoco di Adria e i sommozzatori dei vigili del fuoco di Vicenza. Secondo una prima ricostruzione, le due auto si sono scontrate frontalmente, la Suzuki è finita nel canale. Francesco Schiratti e Maria Pavan erano molto conosciuti a Pieve di Soligo. Schiratti aveva la farmacia in piazza Balbi Valier. «Sono affranto, sono due persone squisite. Davvero, non posso crederci». Il sindaco di Pieve di Soligo, Fabio Sforza, singhiozza. «Non posso crederci: la famiglia Schiratti rappresenta moltissimo per la nostra città. È inserita perfettamente nel tessuto connettivo di questo territorio, da secoli. Mi dispiace moltissimo».Il fratello Antonio è presidente della Fondazione casa di riposo, l'altro fratello Giuseppe è avvocato ed è stato difensore civico. Persino il beato Toniolo aveva sposato una Schiratti.La farmacia di Pieve di Soligo è attualmente gestita dal nipote, Samuele Schiratti.

Sandro Bolognini

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova