"Fumo e caffè fanno bene al fegato": fa discutere cartello di un tabaccaio alla Guizza

L'esercente ha esposto nel suo negozio l'estratto di una presunta ricerca dell'università di Oslo. Ma su Facebook c'è chi lo critica: "Messaggio negativo"

PADOVA. "Fumo e caffè fanno bene al fegato": lo dice una ricerca dell’Università di Oslo, e lo ripete un tabaccaio di via Guizza (Francesco Ponzin), che ha deciso di affiggere una copia della notizia nel proprio negozio. Forse un modo, nelle intenzioni del tabaccaio, per strappare una risata ai clienti, ma che sui social ha già aperto una vivace polemica. Un avventore di zona (Fabrizio Colangelo, studente universitario) ha infatti pubblicato la foto su Facebook, condannandola con toni accesi: «Leggere per caso un foglietto del genere» scrive «può anche far sorridere, ma leggerlo appeso dentro un tabacchino no, perché cerca di legittimare il fumo, di legittimare il consumo, di legittimare la vendita delle sigarette e questo no, non lo accetto. La divulgazione scientifica va bene, ma la sede per divulgare questa notizia non è certamente una tabaccheria. In un tabacchino voglio le ricerche che già da tempo hanno dimostrato (quelle sí, scientificamente!) la correlazione tra il fumo e il cancro. E le voglio affisse all'entrata e all'interno, dappertutto».

Non mancano, ovviamente, reazioni di segno opposto: «Oggi come oggi» scrive un altro utente «uno che si va a comprare le sigarette sa già a cosa va incontro, quindi non sarò certo un articolo a convincerlo. Anche perché altrimenti, leggendo la scritta "il fumo uccide" sul pacchetto, non dovrebbe comprarlo».

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova