Funerali ogni mattina Cambiano le regole a causa del gran caldo

Anziani in difficoltà a partecipare al rito di pomeriggio Ampliate a luglio e agosto le fasce orarie per le sepolture 

ESTE. Fa troppo caldo, anche per partecipare ad un funerale. E così il Comune rivede il regolamento di polizia mortuaria: si potranno celebrare funerali in tutte le mattine della settimana. A Este, infatti, le sepolture nei cimiteri comunali sono limitate da un’ordinanza sindacale del 2004, che permette le sepolture solo in quattro precise mattine della settimana: lunedì, mercoledì, venerdì e sabato. Nessuna possibilità, invece, viene concessa per le mattine del martedì e del giovedì, giorni in cui è possibile celebrare funerali e provvedere alla sepoltura solamente nel pomeriggio. Con l’aumento delle temperature, tuttavia, questa restrizione ha fatto emergere più di qualche criticità: sia per l’elevato numero di decessi del periodo estivo e per la gestione delle salme, ma soprattutto per le difficoltà degli anziani di partecipare alle celebrazioni funebri. Limiti, questi, che sono stati segnalati da parroci e imprese di onoranze funebri direttamente agli uffici municipali. Il sindaco Roberta Gallana ha accolto le rimostranze delle parrocchie e degli addetti al settore, firmando una deroga all’ordinanza del 2004: per i mesi di luglio e agosto, ora, saranno consentite le sepolture in tutte le mattine della settimana (eccezion fatta per la domenica), per un massimo di due salme ogni mezza giornata. In questo modo, oltre a garantire maggiore elasticità nell’organizzazione delle esequie cittadine, i partecipanti ai funerali potranno godere maggiormente delle temperature più miti della mattina. Sono comunque stati mantenuti anche i pomeriggi di martedì e giovedì. L’ingresso delle salme nei cimiteri – recita l’ordinanza – dovrà avvenire alle 10 e alle 11, con un flessibilità di mezz’ora. E a proposito di caldo, da qualche giorno nel sito del Comune campeggia un “prontuario” per difendersi dalle temperature di questi mesi. Viene inoltre sottolineata la presenza, in particolare per glia anziani, di alcune sale climatizzate, come la biblioteca comunale di via Zanchi e il Centro Sociale Agrento Estense (centro anziani) in piazza Trento. —

Nicola Cesaro.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova