Gatti rubati sulle strade. L’Enpa lancia l’allarme: «Teneteli in casa». Ecco come spariscono

Attirati con il cibo, segnalate due donne in furgone bianco a Tencarola e a S. Domenico, il sindaco: «Seguirò il caso»
Padova 08 febbraio 2006 G.M. Cinitero di Altichiero:gattini senza cuccia-atto vandalico (CARRAI) Gatti in cimitero - Carrai
Padova 08 febbraio 2006 G.M. Cinitero di Altichiero:gattini senza cuccia-atto vandalico (CARRAI) Gatti in cimitero - Carrai

SELVAZZANO

Girano per il quartiere, in zona Tencarola e San Domenico, a bordo di un furgone bianco, avvicinano i gatti con l’inganno di dar loro da mangiare dei croccantini, li catturano e li portano via.

A lanciare l’allarme è un cittadino di Tencarola, amante degli animali, che ha informato di quanto sta succedendo anche i volontari dell’Enpa (Ente nazionale protezione animali). Gli attivisti dell’associazione hanno confermato la veridicità della segnalazione e invitano i proprietari degli animali ad alzare il livello di guardia.

Tra i residenti che hanno gatti che vivono liberi in giardino, intanto, monta la preoccupazione. Un’apprensione alimentata dal tam-tam sui social che ha raggiunto anche il sindaco di Selvazzano, Giovanna Rossi, che quando si parla di difendere gli animali non si fa pregare ed è sempre in prima linea.

«Segnalazioni ufficiali al centralino del Comune mi risulta non ne siano finora arrivate», spiega la prima cittadina. «Ho sentito diverse persone che possiedono gatti parlarne, sono giustamente preoccupate per i loro animali e li proteggono mantenendoli in casa. Non è la prima volta che succede e non solo nel nostro territorio comunale, che rubino questi animali avvicinandoli con del cibo».

Stando alla segnalazione fatta su facebook e condivisa da alcuni residenti di Tencarola (sopratutto dopo che i volontari dell’Enpa hanno suggerito di mantenere alta la guardia) al volante del furgone ci sarebbe una donna. Pronta ad accelerare ed ad allontanarsi facendo perdere le proprie tracce quando si rende conto che qualcuno sta controllando le mosse che fa.

«Cercherò di seguire la vicenda personalmente e di saperne qualcosa di più da alcune volontarie dell’Enpa, che conosco bene e che so essere sempre attente ad episodi come questo», aggiunge Rossi.«Invito i residenti che notano movimenti strani nei pressi delle loro abitazioni a rivolgersi immediatamente alle forze dell’ordine, per stroncare sul nascere questi deplorevoli episodi che mi fanno rabbrividire. Sono convinta che chi ruba i gatti non lo fa certo perché gli ama. Senza tenere conto del grande dolore che crea ai padroni». ––

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova