Giostra della Rocca: a S.Giacomo la tenzone dei tamburi

I ritmi serrati e incalzanti proposti dalla contrada hanno conquistato la giuria tecnica della manifestazione di Monselice
Monselice, 12.09.2013 Tenzone dei musici e sbandieratori in piazza Mazzini Nella foto: S. Giacomo fessteggia la vittoria ph. Zangirolami
Monselice, 12.09.2013 Tenzone dei musici e sbandieratori in piazza Mazzini Nella foto: S. Giacomo fessteggia la vittoria ph. Zangirolami

MONSELICE. I ritmi serrati e incalzanti di San Giacomo hanno conquistato la giuria tecnica: ai musici della contrada biancoazzurra è andata ieri sera la vittoria nel tenzone dei tamburi della ventottesima Giostra della Rocca. Piazza Mazzini gremita di pubblico, che ha riempito non solo le tribune ma anche tutti i lati della piazza, per assistere a una sfida sempre molto sentita. Tanti gli applausi anche per i tamburini di Monticelli, che hanno lasciato a bocca aperta gli spettatori con il loro numero finale: con delle torce hanno dato fuoco alle bacchette, continuando impavidamente a suonare mentre la fiamma consumava il legno. L'esibizione ha fruttato loro il secondo posto, mentre al terzo si sono piazzati gli inossidabili tamburini di Marendole, reduci dalle vittorie nelle ultime due edizioni, che a loro volta hanno stupito il pubblico con giochi acrobatici di difficile esecuzione, abbinati ai ritmi travolgenti. A seguire in classifica San Martino, Ca' Oddo, San Bortolo, la Torre, San Cosma e il Carmine. La Giostra continua domenica con il corteo storico delle nove contrade, a partire dalle 10, e la gara della quintana al Parco Buzzaccarini dalle 15, dove si sfideranno cavalieri locali e campioni provenienti dalle più celebri giostre italiane. (Francesca Segato)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova