Gli autovelox sono accesi: adesso scattano le multe

Chi percorre le tangenziali tutti i giorni se n’è accorto, sono aumentati i segnali che indicano il controllo elettronico della velocità e quelli del limite (90 all’ora) e sono spariti quelle limitazioni che dovevano essere temporanee a 80 all’ora per il dissesto del manto stradale, almeno nella tangenziale che collega i due caselli dell’A13, Padova Est e Padova sud. Dalla mazzanotte si fa sul serio: in funzione gli otto autovelox nuovi (costati 1 milione e 375 mila euro) che sorvegliano le tangenziali della città, tutti posizionati in tratti dove vige il limite dei 90. Per chi pigia sull’acceleratore son guai: multe salate e addio ai punti della patente. Agli otto nuovi si aggiunge quello di Albignasego e uno che già c’era.
Bitonci: "Attivati a fasce orarie". “Sono stati attivati gli autovelox che la precedente Amministrazione aveva installato, per lasciarli spenti, lungo la tangenziale. I lavoratori stiano tranquilli: nelle fasce 7.00 – 9.00 e 17.00 – 19.00 saranno disattivati – dichiara il sindaco Massimo Bitonci – Si preoccupi chi corre, mettendo a rischio la propria incolumità e quella degli altri. Da oggi scattano le sanzioni”.
Tangenziale Nord. Nella tangenziale Nord che scorre a lato dell’A4 non cambia nulla. Il limite è di 110 orari, ad eccezione del tratto in prossimità dell’uscita 20 con Vigodarzere (90 orari). Bisogna fare la massima attenzione però all’autovelox (postazione non recente e già in funzione, posta all’altezza del guardrail e non aerea come quelli nuovi), alla fine della tratta prima dell’imbocco con la tangenziale Ovest. Lì il limite è di 40 orari, ieri all’interno dell’autovelox, il sistema di rilevamento non c’era.
Tangenziale Sud ed Est. Per chi viaggia dal casello autostradale di Padova sud a quello di Padova Est, l’autovelox è poco prima dell’uscita 13 Corso Stati Uniti. Dalla parte opposta bisogna fare maggiore attenzione: se si viaggia verso il casello di Padova Sud i controlli sono 3. Il primo in corso Argentina all’altezza dell’area Cnr dopo l’intersezione con via Vigonovese, uscita 14, il secondo in corso Kennedy, poco prima dell’uscita 12 via Piovese. Il limite è sempre di 90 orari e le postazioni sono ben visibili in alto, dietro al pannello di segnalazione luminoso. Ma il misuratore forse più pericoloso, è quello gestito dal Comune di Albignasego e lo incontra solo chi devia per il casello di Padova Sud. Nella rampa di curva Bentsik il misuratore, non molto visibile è poco prima della curva a gomito con il limite a 70 orari (erano 60 fino ad una decina di giorni fa). Qualche metro più in là, il limite si abbassa a 40, ma fuori zona di rilevamento.
Tangenziale Ovest. Per chi arriva da Padova Sud e viaggia in direzione di Padova Ovest il primo controllo della velocità è in prossimità di via Chiesanuova, uscita 4, il secondo poco dopo, all’altezza dello stadio Euganeo, uscita 2. Un terzo è alla fine, nel rettilineo che porta al casello autostradale, all’altezza di via Po. Per chi la percorre in senso inverso, e quindi con direzione Padova Sud, il primo rilevamento è in curva Boston, l’altro poco più a sud, in corso Boston, all’altezza di via Armistizio. Bisogna guidare concentrati.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova