Gli Ibis sacri nel parco di villa Contarini

PIAZZOLA SUL BRENTA. Ibis sacri dell’antico Egitto, nel parco di villa Contarini. Una stranezza che non è frutto di alcun progetto zoologico, semmai di una volontà di atterrare qui dei famosi uccelli...

PIAZZOLA SUL BRENTA. Ibis sacri dell’antico Egitto, nel parco di villa Contarini. Una stranezza che non è frutto di alcun progetto zoologico, semmai di una volontà di atterrare qui dei famosi uccelli che sono ritratti nei templi egiziani. Non potevano scegliere luogo migliore che la distesa erbacea e arborea del grande parco storico, retrostante l’imponente villa dove ha sede l’Istituto delle ville venete, gli ibis che da alcuni giorni si sono lasciati ammirare da curiosi e visitatori. Il mitologico uccello sacro al dio Thot al tempo dei faraoni che si è estinto nei suoi luoghi naturali per colpa dell’indiscriminata caccia, avrebbe scelto proprio la terra veneta per perpetuare la specie? In realtà, da tempo in varie parti del Mediterraneo è in atto una campagna per il recupero della specie. In Francia come pure in Italia a partire dalla Sicilia, l’ibis sacro è diventato una specie alloctona. (a.gre.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova