Gli svedesi raddoppiano: ecco la nuova Ikea di Padova

Altri duemila metri di esposizione per un investimento di 8 milioni di euro. Sessantacinque sezioni, la novità è la zona degli oggetti per i garage

PADOVA. L'Ikea di Padova si allarga, e lo fa in grande stile. A otto anni dall'apertura del punto vendita padovano, nel settembre del 2005, altri duemila metri di esposizione si sono aggiunti ai 38mila esistenti, confermando così la volontà del gruppo svedese di continuare ad investire nel Veneto. Stamattina alle 9 l'inaugurazione con le autorità: presenti l'amministratore delegato di Ikea Italia Lars Petersson, il sindaco Ivo Rossi e il Presidente della Provincia di Padova Barbara Degani.

All’inaugurazione l’ad di Ikea Italia ha dato il benvenuto agli invitati alla cerimonia con una colazione svedese a base di aringhe e salmone. «Questo nuovo progetto Ikea nella nostra città deve essere interpretato come il segnale di una ripresa economica», ha detto il sindaco Rossi.

«Padova è per noi di Ikea una scommessa vinta - ha affermato Petersson - Dal 2005 abbiamo continuato a investire su questa città, sia in infrastrutture che in servizi: dagli 850 posti auto del nuovo parcheggio alla pensilina per la fermata dei bus verso Ponte di Brenta, dai 7.000 pannelli fotovoltaici montati sul tetto, all’impianto di erogazione gratuita di acqua naturale e gasata: oltre 26 milioni di euro a supporto di una struttura che nell’ultimo anno ha dato il benvenuto a oltre 3 milioni di visitatori e occupazione a 426 persone. Una forza lavoro caratterizzata dal 93% di contratti a tempo indeterminato, e alla quale va sommato un indotto di altri 70 occupati. Sono stati oltre 26 milioni i visitatori di Ikea a Padova dall’apertura. Un successo frutto dell’impegno di tutti i collaboratori che qui hanno lavorato: grazie a questa esperienza circa 70 persone sono cresciute in Ikea, andando a ricoprire posizioni di responsabilità anche in altri negozi presenti in Italia ed all’estero".

L'ampliamento, un investimento di quasi otto milioni di euro iniziato a novembre dello scorso anno, si presenta con un'area espositiva di quasi settemila metri quadri al piano superiore e un'altrettanto ampia zona "mercato" al piano terra. Più spazio dunque per ospitare ben 65 proposte d'arrivo, fra le quali, vera novità, l'offerta dedicata ad una zona della casa che in genere piace agli uomini: il garage. «L'afflusso di clientela di stamattina è paragonabile a quello di un sabato», dice Rossella, dipendente Ikea che monitora l'ingresso dei clienti.

Tanta gente quindi per questa inaugurazione di fine agosto: dalle coppia ai single, ragazzi giovani e donne incinte, anziani in difficoltà con le casse automatiche. L'universo Ikea di Padova è eterogeneo ed è fatto, dati alla mano, da circa 26 milioni di visitatori: un mare di persone che negli anni hanno calcato il suolo svedese di questo negozio, fra i più importanti dei venti sparsi per l'Italia.

Argomenti:economia

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova