Gruppo Azove di Ospedaletto compie 40 anni di attività
OSPEDALETTO EUGANEO. Quarant’anni di attività. È questo il traguardo raggiunto dal Gruppo Azove di Ospedaletto Euganeo, la più grande organizzazione di produttori di carni bovine del Veneto, realtà che vanta un fatturato annuo di 135 milioni di euro e una produzione di 45 mila vitelloni. Questa mattina alle 11, Azove festeggia nella sede di via Vallancon Nord, alla presenza di Maurizio Gardini (presidente nazionale di Confcooperative), Franco Manzato (assessore regionale all’Agricoltura) e Clodovaldo Ruffato (presidente del consiglio regionale). Spiegano Fabio Scomparin e Giuseppe Borin, presidente e direttore del Gruppo Azove: «Siamo un gruppo di oltre 150 soci, tra stalle sociali ed allevatori privati, distribuiti in tutte le province del Veneto. Allo stato attuale siamo l’unica Organizzazione Produttori (Op) di carni bovine ufficialmente riconosciuta in Veneto, a testimonianza dell’autorevolezza che abbiamo conquistato nel tempo, lavorando fianco a fianco agli allevatori, offrendo loro servizi altamente qualificati, che vanno dall'acquisto del bestiame nei mercati francesi ed irlandesi, per arrivare all’assistenza sanitaria e nutrizionale, di gestione e management degli allevamenti, fino alla macellazione e vendita delle carni bovine». Il Gruppo sta puntando soprattutto sulla divisione Azove Carni, che ha sede a Loria (Treviso) ed è in grado di macellare e distribuire in modo diretto circa 500 capi a settimana. (n.c.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova