Gruppo cinofilo campione del mondo

Il gruppo cinofilo sannicolese "Il Gelso" sul tetto del mondo. I cani e i conduttori della realtà nata a Ponte San Nicolò nel 2000, che si allena tra Roncajette e Chiesanuova, si sono laureati campioni del mondo di soccorso in superficie nel quinto mondiale della Federazione cinologica internazionale svoltosi a Craiova, in Romania, dal 25 al 28 agosto. Tre le discipline: soccorso tra le macerie, la "pista" che privilegia le capacità olfattive del cane e il soccorso di superficie che riproduce gli interventi di recupero in boschi, colline e terreni impervi. A Craiova si sono presentate 24 squadre per 12 nazioni: "Il Gelso" ha fatto trionfare il tricolore grazie al pastore tedesco Vog, allo schnauzer gigante Baloo, al border collie Camilla e al pastore belga malinois Lilla, a Nicola Formelli, team leader, Mirko Borsatto, Enrico Busnardo, Federico Zelandi e al sannicolese doc Sandro D'Alò, che racconta: «Siamo stati l'unico team a recuperare, entro i 20 minuti previsti, due dei tre dispersi in una zona ostica, tra rovi e sterpi». La squadra de "Il Gelso" è arrivata in Romania alle tre del mattino del 24 agosto. Un'ora dopo c'è stato il terremoto: «Abbiamo inviato nel Lazio tre conduttori e due cani de "Il Gelso", il setter Sem e la chesapeake bay retriever Rosy, specializzati in macerie».
Andrea Canton
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova