Horror al castello, fuochi e dj set, le feste di Capodanno a Padova

PADOVA. È la notte più lunga dell’anno, e per i padovani che non hanno programmato viaggi all’estero – tra fuochi d’artificio, feste e concerti – le opportunità non mancano. Si inizia con i tradizionali fuochi d’artificio in Prato della Valle, l’evento gratuito organizzato dal Comune di Padova, Radio Company e Xenia: i dj di Radio Company e Radio 80 a partire dalle 22 con una selezione dei più grandi successi musicali in attesa della mezzanotte e dello spettacolo pirotecnico.
Per chi preferisce iniziare il nuovo anno con il sorriso, al Gran Teatro Geox Zed propone uno spettacolo animato dai comici di Zelig a partire dalle 22, mentre gli amanti della lirica non potranno rinunciare a La Bohème di Giacomo Puccini, per la direzione del maestro Eduardo Strausser e l’interpretazione dell’Orchestra Filarmonia Veneta al Teatro Verdi (da 45 a 85 euro).
L’Orchestra Filarmonica Italiana sarà invece all’Alta Forum di piazzetta Pianaro, Campodarsego, dalle 17 con un grande spettacolo fra canti natalizi, opere e operette (5 euro).
Venendo a club e locali, lo storico Caffè Pedrocchi proporrà il cenone animato dai canti all’italiana del gruppo “Vita mia”, per una gamma di prezzo da 120 euro con cenone a 50 con consumazioni.
Al Q-Bar, poi, la notte di San Silvestro è accompagnata dall’intrattenimento musicale dei dj Lois Pionieri e Markino, mentre sospeso fra allegria e musica sarà il veglione dell’ex Jutificio, piazza della Filatura a Piazzola sul Brenta, con la musica di Andrea e i Souvenir e la comicità di Alex, su prenotazione al 3484403283.
La nottata al Castello di Valbona di Lozzo Atestino sarà in stile horror-fantasy, con il cenone condito dallo show ispirato all’immaginazione del regista Tim Burton (60 euro per la partecipazione). Si festeggia anche a Villa Italia, con menu da a 90 euro a 65 euro: la cena è animata dal live di Graziano mentre il dopocena è tutto da ballare con dj Fanz.
Scatterà invece alle 22 il veglione circense del Circo Harryson, stazionato nell’area ex zuccherificio di via Belle a Este, su prenotazione al 3931725107. Articolato e complesso il Capodanno delle Terme, al Teatro Magnolia di via Volta ad Abano Terme: a partire dalle 21 dj set con Gianmarco Bellini e Max Reba, le coreografie del corpo di ballo di Giorgia Chiurato & Jam Session Crew e il concerto degli Stardust, e restando alla musica dal vivo, il Laboratorio I’M di via Brustolon, sempre ad Abano, proporrà un capodanno world music con Collettivo Orkestrada Circus, Fire Show e The Groovy Amplifier.
Omaggi alla grande dance mondiale, poi, al Re di Mezzo di via De Curtis con Terapia Intensiva, e al Villa Rock Cafè di via Matteotti a Villafranca Padovana con i Doc, mentre il La Base di via Da Vinci a San Martino di Lupari ricorderà il meglio della musica nazionale con i Tributo Italiano. Chi vuole fare un tuffo negli anni scintillanti dello Studio 54, mitico locale di New York, non può mancare al party I love disco al Big Club in via Armistizio a Padova.
Seguirà il Factory club di via Sarpi, attento alle esigenze degli studenti con il “Capodanno easy & cheap: il party low cost”: soli 15 euro a testa. Anche il locale accanto, il Mame, propone una festa alla portata dei più giovani con la provocatoria rapper milanese Miss Keta e dj Uti: dalle 23 ingresso gratuito, dall’una in poi 10 euro.
Per chi vuole limitarsi al cenone, i ristoranti cittadini offrono un’ampia scelta. Per la serie “capodanno come vuoi” come non citare, in ultimo, il Grind House di via Longhin, alle prese con un San Silvestro hardcore per una compagine di dj davvero duri: Whipping Boy al dark metal, Damnedmania per il post punk, Mario Tio per l’industrial metal e il provocatorio dj Molot. Ingresso 13 euro dopo mezzanotte.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova