Hotel chiuso da 8 anni Ora c’è una proposta per rilevare il Monaco

Un imprenditore si fa avanti, la proprietà informa il Comune Probabile la richiesta di ampliamento con altri due piani



Sono otto anni che l’hotel Monaco, al numero 3 di piazzale Stazione, è chiuso. Lo spazio davanti all’ingresso dell’ex albergo è conosciuto come uno dei luoghi più degradati della città. Un “buco nero” frequentato, giorno e notte, da spacciatori nigeriani. Ma dopo anni d’incuria qualcosa si muove. In Comune si sono fatte vive le sorelle Vescovi, titolari dell’immobile, che hanno portato a Palazzo Moroni una bella notizia.

svolta in vista

Hanno infatti comunicato che, dopo un’attesa durata tanti anni, c’è un imprenditore interessato a fare un investimento per ristrutturare l’edificio. Se voglia ricavarci ancora un albergo o avviare un’operazione finanziaria che va al di là del settore commerciale, al momento non è dato saperlo. In Comune confermano l’esistenza del progetto, ma non conoscono ancora la natura dell’investimento. Si sa solo che la proprietà chiederà anche un ampliamento delle volumetrie.

due piani in più

Molto probabilmente l’ampliamento richiesto è quello sopra i quattro piani attuali, a fianco del quinto e sesto piano della palazzina, con una facciata a vista tutta di mattoni, dove c’erano anche gli uffici dell’Arpav. Tra i più soddisfatti della richiesta delle sorelle Vescovi c’è l’assessore al Commercio, che ha la competenza anche sull’edilizia produttiva. «Quasi certamente avremo un incontro in Comune sia con la proprietà che con l’imprenditore», spiega Antonio Bressa. «L’iniziativa ci interessa. Il progetto di riqualificare uno dei punti più visibili davanti alla stazione ci sta a cuore da tempo. Ne va di mezzo la stessa immagine della città. Speriamo che sia la volta buona. D’altronde non è la prima volta che quest’amministrazione comunale si dà da fare per recuperare aree degradate.

un altro albergo

L’ultimo progetto arrivato in Comune prevede di realizzare, in via Sarpi 38 (a fianco del Cason) un albergo di 96 camere. Anche lì si toglierebbe dal degrado un’area (quella di un’ex tipografia) abbandonata da decenni a favore della rinascita di una zona, dove sono già in corso la riqualificazione del Park Canova e dove sarà aperto il nuovo Iper Rossetto. L’hotel Monaco, costruito alla fine degli anni ’60, aveva 70 camere. Era un albergo a tre stelle. Quando nel viale c’era anche il negozio Blockbuster (dove oggi si trova il Padova Market), era un hotel molto gettonato. Il prezzo medio della camera era di 70 euro e, spesso, vi alloggiavano persone molto popolari, tra cui ad esempio Enrico Berlinguer e Giorgio Napolitano. —

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova