I 40 anni del Mattino Este festeggia al suono dei clarinetti

Domani alle 18 concerto gratuito con i musicisti del Pollini Gli auguri del sindaco. E a Monselice c’è la sax-orchestra

ESTE. Le celebrazioni per i 40 anni di attività del “mattino di Padova” passano anche per Este, e lo fanno al suono di clarinetti. Domani farà tappa nella cittadina “Musica per la città”, la rassegna di concerti in strada, completamente gratuiti, organizzati in tutta la provincia per condividere con i lettori la ricorrenza del quarantennale.

Protagonisti di questa proposta di altissima qualità sono gli allievi e i docenti del Conservatorio Cesare Pollini di Padova. L’appuntamento atestino è fissato per le 18 di domani, tra via Giacomo Matteotti e piazza Maggiore, dunque nel cuore del centro storico cittadino. Si esibirà il coro di clarinetti del Pollini diretto dal maestro Luca Lucchetta: «Per questa giornata di festa proporremo trascrizioni dal repertorio lirico assieme a brani originali pensati proprio per i nostri clarinetti», anticipa il maestro Lucchetta. «Saranno presenti venti clarinetti, rappresentanti dell’intera famiglia: clarinetti, contrabbassi, alti, piccoli e soprani».

L’evento è accolto con calore anche dall’amministrazione comunale, come confermano le parole del sindaco Roberta Gallana: «Da quarant’anni “il mattino di Padova” accompagna le nostre vite raccontando i fatti che riguardano il nostro territorio. Fare informazione, oggi più che mai, è un compito di grande responsabilità, che si fonda sulla ricerca costante della verità nel rispetto della dignità delle persone, un compito che richiede dedizione e passione. Auguro al direttore, ai giornalisti e a tutti coloro che contribuiscono alla realizzazione del quotidiano di proseguire con altrettanto successo e ringrazio il quotidiano per aver scelto anche Este per festeggiare il suo quarantesimo compleanno».

L’esibizione durerà un’ora e si terrà in contemporanea con un altro evento di “Musica per la città”: alla stessa ora, in piazza Mazzini a Monselice, la scena sarà della sax-orchestra del maestro Luigi Podda. Oggi, invece, alle 18 in piazza Pierobon a Cittadella la rassegna porterà un gruppo strumentale da camera, sempre proveniente dal Pollini. (n. c.)

Argomenti:concerti

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova