I «mandarini» della politica negli organigrammi AcegasAps

di Ernesto Milanesi
Sono 20 le società collegate alla multiutility AcegasAps. Il vertice della società quotata in Borsa scadrà con l’approvazione del bilancio 2012. Intanto sono stati ripescati i «mandarini» della Prima Repubblica: di nomina politica, fra Trieste e Padova, siedono nei Consigli di amministrazione.
LA CASSAFORTE. Acegas Hoding è la Srl che ogni anno «stacca» i dividendi per i due municipi. La società è presieduta da Massimo Paniccia che è anche al vertice della multiutility. Fino all'approvazione del bilancio al 30 giugno prossimo, palazzo Moroni è rappresentato dal direttore generale Giuseppe Contino insieme a Leopoldo Noventa, ex consigliere e assessore Dc.
ESTENERGY SPA. Controllata al 51% da AcegasAsps con il 49% delle azioni di Ascopiave. Ancora Paniccia presidente del CdA con Claudio Fabbi amministratore delegato. Consiglieri Cesare Pillon (amministratore delegato della multiutility) e Luigi Tarzia più noto come esponente del Comitato Stanga nel Bronx di via Anelli.
SINERGIE SPA. Altre sette poltrone: Manlio Romanelli presidente, l'ex rettore del Bo Gilberto Muraro vice presidente. Consiglieri Pillon, vice direttore generale di AcegasAps Alessandro Baroncini e Paolo Manfrin (dipendente comunale, sindacalista Uil, ex amico di Carlo Covi, sostenitore di Zanonato nel 2009).
ELETTROGORIZIA SPA. Società divisa fra Friulia (34%), AcegasAps (33%) e Tei Spa (33%). Presidente Pillon con quattro consiglieri ma nessun altro padovano
EST PIÙ SPA. Controllata da Eni con la multiutility che ha un pacchetto del 30%. Presidente del CdA che scadrà con l'approvazione del bilancio 2012 è l'ex magnifico rettore Vincenzo Milanesi (che siede anche nel CdA di AcegasAps, originariamente per conto dell'Italia dei Valori) con Mauro Maria Fanfoni amministratore delegato e altri quattro consiglieri. Nel collegio dei revisori il padovano Vittorio Gaia.
ISOGAS SPA. E' al 100% di Est Più. Gaia è sindaco supplente, Fanfoni sempre ad con Baroncini che preside il CdA.
AMMINISTRATORI UNICI. In Tri-generazione Srl (al 70% di Sinergie) c’è Enrico Strapazzon. Trieste onoranze e trasporti funebri Srl è affidata a Sebastiano Pinat.
ACEGASAPS SERVICE SRL. Amministratore unico è Francesco Callegari, mentre nel collegio sindacale come supplente spicca il nome di Lamberto Toscani, ex presidente Dc della Provincia, poi al vertice di Aps Holding e ora nella giunta della Camera di commercio.
NESTAMBIENTE SRL. Tutti padovani gli amministratori: presidente Aldo Fontana (ex presidente Amniup e nel CdA della multiutility); Giulio Civardi (sltro dipietrista) vice presidente; Toscani consigliere.
INIZIATIVE AMBIENTALI SRL. «Fotocopia» lo stesso organigramma, senza revisori.
SOCIETÀ ITALIANA LINING-SIl. Al vertice c’è Mario Bonin (vicino al senatore Giaretta): la società genera CST Srl con amministratore unico Franco Berti.
CENTRO IDRICO NOVOLEDO SRL. Capitale equamente diviso con AIM Vicenza. Pillon presidente con Baroncini vice, mentre sindaco supplente è Giampaolo Fagan (ex Psdi, approdato ad Aps Holding e poi amico di Vittorio Casarin).
NAONIS ENERGIA SRL. Controllata al 59% da AcegasAps con Pillon nel Cda. Presiede anche Sigas odd con mandato fino a primavera 2014. Le altre società collegate sono Adria link Srl (con Enel Produzione) e La Dolomiti Ambiente Spa (con Provincia di Belluno al 70%) e Pallacanestro Trieste 2004 Srl.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova