I supereroi arrivano in corsia per lottare accanto ai bimbi

Batman, Spiderman, Capitan Marvel, Wonder Woman e Capitan America protagonisti al day hospital dell’Azienda ospedaliera per sconfiggere la tristezza

Batman procede spedito con i muscoli in vista e la maschera da pipistrello, dietro Spiderman che potrebbe lanciare una ragnatela da un momento all’altro, e poi Capitan Marvel, Wonder Woman dalla forza sovrumana e Capitan America che salva il mondo, fanno sempre effetto sui bambini. Quando si tratta dei piccoli pazienti di Oncoematologia pediatrica apre una finestra di spensieratezza che trasforma la fantasia in realtà. È accaduto ieri al day hopsital dell’Azienda Ospedaliera dove a sorpresa sono arrivati i Supereroi più famosi dei fumetti. A bordo della sua Batmobile, una favolosa Lamborghini Murcielago nera, la versione italiana dell’uomo pipistrello si è palesata all’ingresso dell’edificio per una missione speciale: combattere la tristezza e far divertire i piccoli pazienti in cura. Di solito occupati a salvare il mondo da malvagi e catastrofi, per un giorno si sono trasformati in eroi del sorriso, pronti a schierarsi dalla parte di chi ne ha più bisogno e ad alleviare per qualche ora la pesantezza di giornate lunghe e difficili in reparto. Ad accompagnare i cinque Supereroi, anche un Babbo Natale un po’paffuto che sembrava “galleggiare” in una nuvola d’aria, i clown dell’Associazione Giocaconilcuore e i volontari di Team for Children Onlus, che hanno organizzato l’incursione insieme a Venetia Communication. «Mamma, hai visto? » chiede una bambina che si accende di entusiasmo. «Batman» sillaba un altro cucciolo che a stento parla. Hanno sul corpo e sul volto i segni delle terapie, ma quando gli occhi si illuminano di gioia sembrano sparire perché lasciano spazio solo alla fanciullezza. «Il nostro impegno di clownterapia – racconta – Giorgio Silvestrin, presidente di Giocaconilcuore odv – ha un solo obiettivo, regalare un sorriso ai piccoli meno fortunati. Nell’amico Massimo Benetta (Batman) e nei Venice Avengers abbiamo trovato i partner ideali per creare questi momenti di autentica magia. Ringraziamo l’Associazione Team for Children con la quale da tempo collaboriamo in numerosi progetti, nonché il Reparto di Oncoematologia Pediatrica per aver reso possibile questo evento all’interno della Teen Zone, che ha regalato qualche attimo di gioia a questi giovani pazienti». —

Elvira Scigliano

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova