Ikea inaugura 2 mila nuovi metri quadri

PONTE DI BRENTA. Manca solo una settimana all’inaugurazione bis dell’Ikea aperta nel 2005. Mercoledì 28, dalle nove in poi, è prevista una seconda, imponente cerimonia, in cui saranno presenti anche l’amministratore delegato, Lars Petersson, il sindaco reggente, Ivo Rossi e l’assessore al Commercio, Marta Dalla Vecchia.
Saranno aperti al pubblico altri duemila metri quadrati di superficie espositiva, mille riservati ai mobili e all’arredamento in genere, altri mille saranno dedicati ad accessori e a complementi d’arredo. Nell’occasione i dirigenti del colosso svedese offriranno regali, sorprese e offerte speciali a tutti i clienti che saranno presenti all’interno del centro commerciale da mercoledì a domenica. Naturalmente le sorprese più importanti saranno quelle offerte ai bambini, che, come sempre, potranno giocare, gratuitamente, all’interno dello Smaland, il parco giochi che si trova al primo piano.
Nessun cambiamento, invece, per il ristorante self service, dove, nei week end, con pochissimi soldi, mangiano anche fino a mille persone al giorno; per la bottega svedese, dove si possono acquistare anche i pregiati salmoni pescati e lavorati in Scandinavia e l’angolo bar. Il menù bimbi, composto da crocchette di pollo, succo di frutta e crostatina, continuerà a costare 1 euro. «Sarà una vera e propria nuova inaugurazione perché, dal 28 agosto, l’Ikea sarà realmente più grande, più bello e accogliente» spiega lo store manager Fabrizio Concas «per noi, in tempi di crisi di calo dei consumi si tratta di una grande sfida che mira a confermare, fino alla fine del 2013, il fatturato dell’anno scorso e a garantire la tenuta occupazionale dei nostri 400 collaboratori».
Il potenziamento della sede padovana dell’lkea, almeno per il momento, rappresenta l’abbandono del progetto di aprire una sede anche a Verona. Un progetto importante, che era stato già presentato alle istituzioni scaligere due anni fa, ma che poi, non ha avuto seguito proprio a causa della crisi. Quindi, nei prossimi anni, i clienti dell’Ikea continueranno ad arrivare a Padova da tutto il Veneto, oltre che dal Trentino-Alto Adige.
Persa invece la clientela friulana e slava: da quando è stato aperto il punto vendita di Villesse, gli utenti provenienti da quell’area geografica hanno preso l’abitudine di recarsi nel punto vendita in provincia di Gorizia.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova