Il canile di Rubano chiede aiuto

I 200 cani ospitati in via Palù hanno bisogno di cibo, teli e coperte Chi ama gli animali può adottarne uno, o soccorrerli tutti con un'offerta
CUCCIOLI. Il canile ne ospita molti
CUCCIOLI. Il canile ne ospita molti
 
RUBANO.
Il canile di Rubano lancia l'allarme: hanno bisogno di aiuto i 200 cani custoditi nella struttura di via Palù, ai quali nel mese di agosto si aggiungeranno purtroppo altri sfortunati «amici dell'uomo» abbandonati in nome di una vacanza senza impicci. I volontari della Lega nazionale per la difesa del cane di Padova si prodigano ogni giorno per gli animali, che vivono in box ampi e puliti, rifocillati, seguiti costantemente da un veterinario. In questo periodo vengono ospitati anche cani abbandonati che arrivano da altre città, ad esempio l'Aquila. Animali che attendono una famiglia che li accolga e li ami. Cuccioli festosi o cani più adulti che dai box ti fissano con grandi occhioni tristi che rivelano storie di abbandono o di maltrattamenti. Alcuni abbaiano, altri tentano un timido scodinzolare e si avvicinano, forse speranzosi di aver trovato un amico con cui giocare, con cui condividere i momenti di gioia o da consolare quando è triste, grazie al loro grande cuore capace di donare amore senza condizioni. Il canile offre loro cibo, un rifugio, cure contro le malattie, qualche coccola dei volontari. Manca però la cosa più importante: il rapporto di reciproco amore con un essere umano.  Il canile, fondato più di trent'anni fa da Laura Dondi Dell'Orologio, vive grazie alle donazioni, alle offerte lasciate da quanti adottano un cane e grazie alla dedizione dei volontari. Ma adesso ha bisogno urgente di aiuto. Se non si può adottare un cane, si può portare in via Palù cibo umido, crocchette, pasta e riso per i cani. Servono anche coperte, teli e asciugamani per rendere più confortevoli le cucce. Ma si può aiutare il canile di Rubano anche adottando un cane a distanza con soli 10 euro al mese. Per rispondere alla richiesta di aiuto si può portare le offerte direttamente al canile, oppure versare un importo anche piccolo sul conto corrente postale 13913355 o, con bonifico bancario, sul conto corrente della Lega Difesa del Cane della Banca Antonveneta, (Iban IT 10 E 05040 12157 000001610257).  Informazioni dettagliate sono disponibili sul sito www.legadelcane-padova.it.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova