Il Capodanno nelle piazze e nei locali del Veneto

Per la notte più lunga dell'anno, per salutare quyello che si chiude e dare il benvenuto a quello che inizia, ecco le principali manifestazioni nelle piazze e nei locali dlele nostre province.
PADOVA. Si inizia con i tradizionali fuochi d’artificio in Prato della Valle, l’evento gratuito organizzato dal Comune di Padova, Radio Company e Xenia: i dj di Radio Company e Radio 80 a partire dalle 22 con una selezione dei più grandi successi musicali in attesa della mezzanotte e dello spettacolo pirotecnico.
Il Gran Teatro Geox Zed propone uno spettacolo animato dai comici di Zelig a partire dalle 22, mentre gli amanti della lirica non potranno rinunciare a La Bohème di Giacomo Puccini, per la direzione del maestro Eduardo Strausser e l’interpretazione dell’Orchestra Filarmonia Veneta al Teatro Verdi (da 45 a 85 euro).
L’Orchestra Filarmonica Italiana sarà invece all’Alta Forum di piazzetta Pianaro, Campodarsego, dalle 17 con un grande spettacolo fra canti natalizi, opere e operette (5 euro).
Lo storico Caffè Pedrocchi proporrà il cenone animato dai canti all’italiana del gruppo “Vita mia”, per una gamma di prezzo da 120 euro con cenone a 50 con consumazioni.
Al Q-Bar, poi, la notte di San Silvestro è accompagnata dall’intrattenimento musicale dei dj Lois Pionieri e Markino, mentre sospeso fra allegria e musica sarà il veglione dell’ex Jutificio, piazza della Filatura a Piazzola sul Brenta, con la musica di Andrea e i Souvenir e la comicità di Alex, su prenotazione al 3484403283.
La nottata al Castello di Valbona di Lozzo Atestino sarà in stile horror-fantasy, con il cenone condito dallo show ispirato all’immaginazione del regista Tim Burton (60 euro per la partecipazione). Si festeggia anche a Villa Italia, con menu da a 90 euro a 65 euro: la cena è animata dal live di Graziano mentre il dopocena è tutto da ballare con dj Fanz.
Articolato e complesso il Capodanno delle Terme, al Teatro Magnolia di via Volta ad Abano Terme: a partire dalle 21 dj set con Gianmarco Bellini e Max Reba, le coreografie del corpo di ballo di Giorgia Chiurato & Jam Session Crew e il concerto degli Stardust, e restando alla musica dal vivo, il Laboratorio I’M di via Brustolon, sempre ad Abano, proporrà un capodanno world music con Collettivo Orkestrada Circus, Fire Show e The Groovy Amplifier.
Il Factory club di via Sarpi è attento alle esigenze degli studenti con il “Capodanno easy & cheap: il party low cost”: soli 15 euro a testa. Anche il locale accanto, il Mame, propone una festa alla portata dei più giovani con la provocatoria rapper milanese Miss Keta e dj Uti: dalle 23 ingresso gratuito, dall’una in poi 10 euro.
Per chi vuole limitarsi al cenone, i ristoranti cittadini offrono un’ampia scelta.
Per la serie “capodanno come vuoi” come non citare,in ultimo, il Grind House di via Longhin, alle prese con un San Silvestro hardcore per una compagine di dj davvero duri: Whipping Boy al dark metal, Damnedmania per il post punk, Mario Tio per l’industrial metal e il provocatorio dj Molot. Ingresso 13 euro dopo mezzanotte.
TREVISO. A cominciare dal capoluogo: Treviso che ospiterà il consueto appuntamento con Radio Company. Il ritrovo è alle 22 in piazza dei Signori, sul palco ci saranno il dj Andrea De Luca e lo speaker Filippo Marcianò, con una selezione di successi canori che si alterneranno alle performance della cover band Stereo Live. In piazza San Vito si troverà invece la 60% Band con musiche anni Sessanta mentre la Loggia dei Cavalieri diventerà balera per una notte, con tanto di pista.
In piazza Borsa l'intrattenimento di Treviso Cuor di Natale mentre al museo di Santa Caterina, la mostra sull'Impressionismo sarà aperta (dalle 9 del mattino alle 2 di notte del 31 dicembre e dalle 10 alle 20 il primo gennaio). Allo scoccare della mezzanotte, tutti davanti alla Torre Civica che farà da cornice allo spettacolo pirotecnico.
Castelfranco: Brindisi di Capodanno in piazza Giorgione a Castelfranco con l'animazione di Radio Bellla & Monella e Giannetti. Ospite d'onore della serata Mal, che con i Primitives fu tra i protagonisti indiscussi del panorama musicale italiano. Insieme all'artista anche i giovani premiati dai talent televisivi quali Nick Casciaro, finalista di Amici 2014 e Italia's Got Talent e Elya Zambolin di The Voice of Italy 2016, nonché Nick Casciaro ed Edith Brianca che verranno accompagnati con una serie di coreografie di danza.
Montebelluna: Al Palamazzalovo si preannuncia un Capodanno multiculturale a cura di Ritmi e Danze dal Mondo. Ci si siederà a tavola per la cena alle 20 e dalle 22 inizieranno l'intrattenimento e il conto alla rovescia. In campo oltre 40 associazioni, numerosi volontari mentre le esibizioni saranno firmate dai gruppi Barbapedana e Café Touba.
Conegliano: Nonostante disguidi e polemiche per la realizzazione di un evento in piazza, il Capodanno coneglianese lascerà spazio agli abiti da sera e all'eleganza per il Gran Concerto al teatro Accademia. Il sipario si alzerà alle 22 sulle note della Philarmonica Orchestra diretta dal maestro Maffeo Scarpis. S'inizierà con l'inno nazionale e si terminerà con un brindisi di mezzanotte e il buffet nella hall del teatro. Tutto un altro registro alla Zoppas Arena con lo spettacolo di Natalino Balasso intitolato “Discorso di Capodanno” che sarà allietato da dolci e Prosecco per festeggiare l'anno nuovo.
San Vendemiano. Resta salda la tradizione del Capodanno in piazza a San Vendemiano, con una festa dedicata ai giovani e alle famiglie in piazza San Marco con tanto di pista di pattinaggio, casette natalizie, spettacolo pirotecnico e musiche di Radio Company. E' possibile inoltre partecipare al cenone a base di spiedo nella mensa della scuola primaria San Francesco.
Vittorio Veneto. Al Da Ponte di Vittorio Veneto dove il 31 dicembre, alle 22, va in scena la pièce “Scaramuccia” di Carlo Boso a cura di Aidas con dieci giovani attori dell’Académie Internationale Des Arts du Spectacle di Versailles. Al termine dello spettacolo calici al cielo per brindare al 2017.
BELLUNO. In piazza o sulla neve (anche se artificiale), in provincia di Belluno saranno diverse le opportunità per festeggiare il Capodanno. L’atmosfera invernale un po’ manca e non sono previste nevicate per i prossimi giorni. Ma chi vuole attendere l’arrivo del nuovo anno in montagna potrà scegliere tra più di una proposta. Meno fuochi d’artificio, vista la nota di qualche giorno fa con cui la Regione Veneto ha comunicato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi, visto il perdurare del periodo di siccità. Ma il divertimento non mancherà. Restando nel capoluogo, Belluno, l’appuntamento è domani in piazza dei Martiri che, dalle 20, si trasformerà in una discoteca a cielo aperto. L’evento è organizzato da Bellunolanotte.com e Comune. In Nevegàl la festa prenderà il via alle 16 al ristoro Camposcuola. Sotto il capannone riscaldato, dalle 20, si scatenerà il Cocktail Party con Dj Bisso, in attesa del brindisi di mezzanotte.
A Limana l’arrivo del nuovo anno si festeggia al Palimana, con una serata organizzata da Pro Loco e Trattoria l’Oasi. Si comincia alle 20 con l’aperitivo di benvenuto. A seguire cenone a buffet e spettacolo di benvenuto al 2017.
E sarà la frazione di Cugnan a Ponte nelle Alpi, grazie al comitato frazionale, a ospitare la festa patronale di San Silvestro: in programma, dalle 15, una corsa senza classifiche di 7 km. Al termine panettone e vin brulé in piazza.
Spostandosi in Agordino, ritorna il Capodanno in piazza a Falcade: panettone, pandoro, vin brulè, the caldo, prosecco e spumante per tutti dalle 22. E, allo scoccare della mezzanotte, fuochi d’artificio con musica e intrattenimento, fino alle 2, di Djs Lallo'n'Jack e Djs Kiki&Devil. Organizzano Comune di Falcade, attività del paese e Sci Club Val Biois. Non mancano le offerte in territorio “Fodom”: ad Arabba la fiaccolata di fine anno che vede impegnati i maestri di sci della Scuola Sci & Snowboard Arabbe e Scuola Sci & Snowboard Dolomites Rèba. Infine, turisti e maestri festeggeranno tutti assieme con un brindisi l’arrivederci del 2016. Fiaccolata anche a Pescul di Selva di Cadore: ritrovo entro le 17.30 al Ristoro Belvedere. Partecipazione gratuita e aperta a tutti (info e iscrizioni 0437 720248). In Cadore, in piazza Santa Giustina ad Auronzo, dalle 23, festa in piazza con la musica dei “The Funk Simile”. Altra fiaccolata a Padola, con ritrovo agli impianti da sci. A seguire rinfresco e fuochi d'artificio, alla partenza dello sci nordico. Lo stesso a Sappada, dalle 19.45, grazie all’organizzazione della locale scuola di sci. A seguire spettacolo pirotecnico in zona Nevelandia, visibile dal centro del paese.
VENEZIA. L’appuntamento nella città storica sarà lungo le rive che si affacciano sul Bacino di San Marco, per lo spettacolo pirotecnico che allo scoccare della mezzanotte illuminerà di colori l’arrivo del nuovo anno, illuminando lo specchio d’acqua davanti a Riva degli Schiavoni.
Mestre. Ma se si vuole cantare e ballare all’aperto, la notte di San Silvestro bisognerà darsi appuntamento in piazza Ferretto, per il concerto con la giovane, simpatica e potente vote di Deborah Iurato, ma anche con i ritmi scanditi dai dj e con la comicità.
A partire dalle ore 22.30 torna, infatti, in Piazza Ferretto l’intrattenimento guidato dal comico Rudi Zugno, imitatore e speaker radiofonico, che animerà il capodanno mestrino: «La sua comicità semplice e surreale», prosette il programma messo a punto da Veneziaunica, società di eventi del Comune di Venezia, «coinvolgerà il pubblico in gag e situazioni comiche improvvisate di grande effetto, in attesa del concerto live del Capodanno 2017. Zugno sarà accompagnato da Chiara Sgarbossa, attrice, presentatrice, conduttrice e testimonial televisiva, di grande esperienza».
Alle 23.30, sul palco in piazza Ferretto arriverà l’ospite della serata: Deborah Iurato accompagnerà l’arrivo del nuovo anno. Nata a Ragusa nel 1991, la giovane, ma trascinante cantante si è fatta conoscere al grande pubblico grazie alla partecipazione ad “Amici”: i suoi straordinari duetti con star della musica italiana e internazionale le hanno permesso di trionfare sul podio del celebre talent nel maggio 2014. Nello stesso anno, il suo Ep d’esordio, dal titolo “Deborah Iurato”, ottiene il disco d’oro.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova