Il cinema-teatro «Politeama» diventa proprietà comunale

POLITEAMA Il teatro sociale cittadino di Piove di Sacco
PIOVE DI SACCO.
Il cinema Politeama diventa proprietà del comune: è il frutto di un accordo con la cooperativa sociale che da 10 anni l'aveva preso in mano.
Il passaggio di proprietà della palazzina liberty di via Cavour non è ancora stato formalizzato, ma lo sarà entro le prossime settimane. Alla base dell'accordo c'è anche la prosecuzione per altri tre anni della convenziona fra Comune e associazione Nuova Scena Saccisica per la gestione del cinema e del teatro Filarmonico. «E' un'operazione importante - sottolinea il sindaco Sandro Marcolin - che garantisce all'ente comunale un immobile di un certo pregio, in pieno centro storico. Negli ultimi dieci anni l'amministrazione ha investito circa mezzo milione di euro sul Politeama, per pagare il mutuo dei lavori di ristrutturazione. Non era pensabile di continuare a pagare senza avere nulla in cambio. Così, dato che la convenzione per la gestione era in scadenza, si è arrivati a questa mediazione: proprietà della palazzina al Comune e proseguimento della convenzione per altri tre anni con Nuova Scena Saccisica. Fra tre anni, chi dovrà governare la città deciderà come proseguire». La palazzina è stata recuperata solo nella parte relativa alla sala cinematografica, con il restauro messo a punto tra il 2000 e il 2001, ma i lavori da fare sono ancora molti: «La proprietà dell'immobile è certamente un onere per il comune - conferma il sindaco - però parliamo di un palazzo che ha il suo valore e che torna utile alla comunità. Ci sono tanti spazi all'interno da recuperare per creare punti di ritrovo per associazioni e giovani, cosa di cui c'è gran bisogno. Al momento non sono ancora programmati interventi, ma in futuro qualcosa si farà». Intanto, per altri tre anni, c'è la garanzia della gestione da parte di Nuova Scena Saccisica di cinema e teatro: «Ci costerà altri trecentomila euro complessivamente, che si aggiungono ai 500 mila finanziati nell'ultimo decennio - fa notare il sindaco - A fronte di tali cifre mi sembrava opportuno che all'amministrazione rimanesse qualcosa di concreto alla fine». L'accordo soddisfa anche Filippo Zago, presidente della cooperativa Nuova Scena: «Da solo, il Politeama non può sostenersi e non c'era alternativa al passaggio di proprietà, anche nella prospettiva di ampliare il suo utilizzo».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche