Il cuore “tradisce” il maestro pasticciere Ernesto Cecchinato

PIOVE DI SACCOUna persona semplice, ironica, innamorata del proprio lavoro e della famiglia. L’appellativo, il “maestro”, con cui tutti lo identificavano, se l’era guadagnato sul campo in tanti anni...

PIOVE DI SACCO

Una persona semplice, ironica, innamorata del proprio lavoro e della famiglia. L’appellativo, il “maestro”, con cui tutti lo identificavano, se l’era guadagnato sul campo in tanti anni di duro lavoro. È mancato ieri mattina all’ospedale di Padova, a 72 anni, Ernesto Cecchinato, titolare della storica pasticceria “Milanese” che si trova proprio davanti al Duomo. Era in attesa di subire un intervento al cuore. Lascia la moglie Franca, inseparabile compagna di vita e di lavoro, e i figli Elena, Heros ed Eva, quest’ultima nata in Corea ma fin da piccolissima cresciuta con i nuovi genitori e i fratelli. Già fissata la data del funerale: martedì alle 16 in Duomo.

Cecchinato era nato a Saonara e da adolescente si era trasferito con la sorella a Milano dove si era avvicinato alla pasticceria frequentando una scuola di cucina. A 25 anni, ritornato a casa, la svolta: quella di aprire una pasticceria. Lo fa a Piove trovando, dopo un periodo in via Gauslino, il suo regno nel cuore pulsante del centro. Oltre a un affermato servizio di catering, quasi una quindicina di anni fa, a pochi passi dalla pasticceria, aprì “Heros”, il ristorante “bomboniera”.

Alessandro Cesarato

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova