Il federalismo sussidiario di Antonini

Luca Antonini
Luca Antonini
 E' il «depositario» del federalismo nella versione sussidiaria. Luca Antonini, classe 1964, dal 2001 in cattedra alla Facoltà di Giurisprudenza del Bo dov'è diventato ordinario di Diritto costituzionale. Il professore vanta una sequenza impressionante di incarichi, consulenze e incarichi: nella Regione Piemonte governata da Enzo Ghigo; al Secit (il servizio ispettivo del Ministero dell'Economia) e nella task force di Unioncamere; all'Osservatorio sulla Sussidiarietà che si traduce con Comunione e liberazione. Antonini viene poi chiamato da Gianni Letta per occuprasi del federalismo a beneficio del governo Berlusconi. Così lavora alla bozza Calderoli, ma anche per il Ministero dell'Ambiente. Poi entra nel CdA dell'Istituto per lo sviluppo e la formazione professionale dei lavoratori e consulente giuridico di Giulio Tremonti. Dal 2010 è uno dei «saggi» che studia il federalismo per conto del governatore Luca Zaia.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova