Il Folpo alla Noventana diventa piatto tipico simbolo del territorio

NOVENTA PADOVANA.
Il “Folpo alla Noventana” ha ottenuto l’iscrizione all’albo regionale De.Co. (Denominazione comunale), un efficace strumento di valorizzazione e sviluppo del territorio locale. Il 9 Giugno il tavolo di coordinamento regionale De.Co. Veneto ha infatti attribuito al Folpo di Noventa Padovana il numero di registrazione PD-004. La cerimonia di riconoscimento si è svolta a Villa Valmarana. L’iscrizione sta a significare che viene certificato un prodotto identitario che caratterizza il paese dov’è stato ideato e viene realizzato. Il piatto che ha ottenuto il prestigioso riconoscimento è il «folpo alla noventana», un’eccellenza dell’antica Fiera del Folpo.
Si tratta di una ricetta originale che viene tramandata dal 1600 ed è un’esclusiva del territorio noventano. A distinguerla dalla ricetta tradizionale alla veneziana, quella di Noventa Padovana prevede che il folpo venga bollito aggiungendo del vino rosso Cabernet Franc, che gli conferisce una colorazione rossastra e un gusto particolarmente gradevole. «La De.Co. è un’attribuzione di grande rilevanza, conferita solo alle eccellenze enogastronomiche dei territori con almeno 20 anni di storicità – dichiara il sindaco Luigi Alessandro Bisato – Di fatto fotografa un prodotto che è nostro e che trova la maggiore enfasi durante la Fiera d’autunno. Ci portiamo in giro per il mondo un bel risultato e siamo orgogliosi di aver raggiunto questo obiettivo a cui lavoravamo da tempo e in accordo con la Pro loco, le associazioni al commercio con il consigliere delegato Andrea Camporese».
Il marchio verrà usato nella pubblicistica della Fiera del Folpo e contribuirà a caratterizzarla maggiormente. Il folpo alla noventana è il quarto prodotto della provincia di Padova che si fregia del marchio De.Co. dopo la carne secca di Legnaro, i bigoli al torcio di Limena e la patata di Anguillara. Va ricordato che negli ultimi anni si è costituita anche la “Confraternita del Folpo”, che gioca sulla doppia caratterizzazione piatto e fiera. —
G. A.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova