Il gelato più buono d’Italia da «Ciokkolatte» a Padova

Il miglior gelato d’Italia si trova a Padova. È quello della gelateria Ciokkolatte di piazza dei Signori. A decretarla vincitrice il sondaggio indetto dal “Gastronauta” che ha raccolto con un sondaggio sul web le preferenze dei clienti delle gelaterie di tutta la penisola. Ciokkolatte ha stravinto con 5.526 voti. L’esito della votazione è destinato però a riaprire la discussione, ormai un must dell’estate padovana, su quale sia il gelato più buono in città.
E mai nessuno convincerà un sostenitore della geleteria «Da Bepi», a Mortise, i cui clienti sono affezionatissimi, quasi pasdaran del gelato artigianale. Ma molti padovani premiano le catene come «La Romana» in corso Milano e «Grom», che ha due punti vendita: via Roma e piazza dei Signori.
Una piazza quest’ultima che sta diventano la piazza del gelato a Padova. È presente infatti anche la «Latteria Ugolini» che ha introdotto in città il meccanismo del gelato fai da te.
Intanto Ciokkolatte si gode la vittoria: «Siamo veramente entusiasti di essere stati apprezzati così tanto», dice Guido Zandonà, 35 anni, che insieme a Lorenzo Zamboni, 36 anni, ha aperto la gelateria di piazza dei Signori nel 2013.
Una vera passione quella dei due soci e amici che, rispettivamente artigiano del legno e bancario, hanno deciso di intraprendere tutt’altro mestiere già nel 2011, quando hanno aperto la loro prima gelateria. «Ci siamo messi d’impegno e dopo sei anni di studi sull’alimentazione, gli ingredienti, e le varie componenti, abbiamo imparato come si fa un buon gelato». Il punto di forza di Ciokkolatte sono sicuramente i prodotti di prima qualità. «Selezioniamo i prodotti e li lavoriamo in loco», spiega entusiasta Guido Zandonà. «Ogni giorno ci arriva la frutta fresca e il latte che viene dal nostro territorio, da un’azienda di Gazzo, che alleva le mucche a fieno». Tutto naturale dunque per la gelateria più buona d’Italia: «Non usiamo nessun tipo di aroma e nessun colorante, basta vedere il nostro gusto menta che non è verde ma bianco». E la top ten dei gusti più amati? «Ultimamente per quanto riguarda le creme piacciono il Cheesecake, preparato con formaggio dell’Alto Adige, latte 100% italiano, biscotti Digestive e lamponi semi-canditi cotti con succo di lampone; poi il caramello salato con il sale di Cipro, e la ricotta con i fichi caramellati», elenca Guido Zandonà. Ma ci sono anche creazioni particolari. «Per Pasqua abbiamo preparato il gusto al baccalà in collaborazione con il ristorante “Tre Scalini” di Montegalda. L’anno prima avevamo ideato invece il gelato al gusto di uova e asparagi».
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova