«Il gruppo europeo non dipende dalla società di NY»

«La Lend Lease oggetto delle vicende riportate negli articoli usciti ai primi di settembre è la Lend Lease (Us) Construction Lmb Inc. che è una società di New York, entrata a far parte alla fine...

«La Lend Lease oggetto delle vicende riportate negli articoli usciti ai primi di settembre è la Lend Lease (Us) Construction Lmb Inc. che è una società di New York, entrata a far parte alla fine degli anni Novanta del gruppo australiano Lend Lease, quotato alla borsa australiana (Asx) e operante nei vari continenti con società che sono gestite separatamente da distinti team manageriali. Le società che partecipano alla realizzazione del nuovo ospedale di Padova fanno parte del gruppo europeo e sono del tutto distinte e non assoggettate alla gestione della società americana e quindi non rappresentano un ramo italiano. In ogni caso Lend Lease non è stata sanzionata con 56 milioni di dollari di multa per frode fiscale - che non è contestata nella procedura d’indagine-, piuttosto in ragione dell’accuratezza e della trasparenza, stipulava un accordo transattivo, riguardante la sola società di New York, con le competenti autorità locali chiudendo così l’indagine relativa alle modalità di remunerazione di alcune categorie di prestatori di lavoro e al rispetto delle norme a tutela di categorie protette. Le vicende occorse alla società sono risalenti nel tempo, essendo stata pubblicamente annunciata la chiusura dell’accordo nell’aprile 2012. Inoltre Lend Lease, nell’arco dei tre anni precedenti aveva già provveduto a sostituire l’intero senior management della società rafforzando in maniera significativa tutti i controlli e le procedure interne per il rispetto delle leggi e dei regolamenti».

Andrea Ruckstuhl

ad Bovis Lend Lease srl

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova