Il libro più piccolo del mondo

“Lettera di Galileo”, stampato a Padova nel 1897, in un centimetro
MARIAN - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - MINI LIBRO
MARIAN - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - MINI LIBRO

Il libro più piccolo del mondo è il richiamo più affascinante per la quarta rassegna “All'ombra del Gattamelata” e la seconda di “Libri sotto i portici”, mercato di libri e oggetti antichi, organizzate dall'associazione Gattamelata per valorizzare le zone caratteristiche della “cittadella francescana”: piazza del Santo, vie Cesarotti e del Santo. Il micro volumetto, di 1,7x1,1 centimetri, è stato esposto da una storica libreria, Ai due Santi, via del Santo. E’ un'edizione della “Lettera di Galileo a Maria Cristina di Lorena”, stampato a Padova dalla Stamperia Selmin nel 1897. Di fronte a questa minuscola opera si ferma lo sguardo dei turisti e dei padovani passati a sbirciare i banchetti (pochi per la verità): i caratteri mobili incisi in oro in un micron di millimetri, leggibili, «ne fanno un'opera unica al mondo» spiega Marco Satta, titolare della libreria «Sono 205 pagine più il colophon, ne esistono pochi esemplari».

Elvira Scigliano

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova