Il M5S lancia un concorso d’idee per recuperare l’ex municipio

MESTRINO. Il Movimento 5 stelle di Mestrino presenterà la propria lista venerdì sera dalle 21 nella sala consiliare del municipio e intanto lancia una proposta che definisce “innovativa”: la ristrutturazione del vecchio municipio.
«Oggi è un edificio fatiscente» scrive il M5S, «che si trova proprio in centro al paese e che poco tempo fa ha avuto addirittura un crollo di parte del tetto. L’edificio tanti anni fa ha ospitato alcune aule delle elementari, poi la sede di quello che allora si chiamava “ufficio di collocamento” , infine l’abbandono. Se il Movimento 5 stelle governerà Mestrino, aprirà un concorso d’idee alla cittadinanza, in particolare ai giovani neolaureati architetti del paese. La nostra i ntenzione è quella di trasformarlo in uno spazio a disposizione dei cittadini per spettacoli culturali, musica, rappresentazioni teatrali».
Un’apposita commissione costituita dai rappresentanti di tutte le forze politiche di Mestrino, da tecnici del settore e dalle associazioni locali interessate avrebbe il compito di decidere il progetto migliore, che prenderebbe il nome del giovane ideatore e progettista.
I finanziamenti per la realizzazione della ristrutturazione sarebbero ricavati da finanziamenti europei e specifiche voci in bilancio comunale.
«Quell’edificio dovrebbe essere il fiore all’occhiello di Mestrino» dichiara la candidata sindaco Manuela Provenzano, «come in altri Comuni della zona quali Rubano e Selvazzano, che valorizzano, anche con recenti ristrutturazioni, i loro vecchi municipi. Come mai qui nessuno ha pensato di fare qualcosa? Nel territorio ci sono tanti giovani creativi che potrebbero avere un’idea per recuperarlo e chissà quanti ragazzi pensano che sarebbe un’ottima opportunità trasformare alcune delle stanze in aule studio o sale di registrazione di musica e far così ridiventare il vecchio municipio il cuore pulsante di un’attività culturale, ricreativa e associativa del territorio». (cri. s.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova