Il maltempo si abbatte sulla Bassa padovana: strade sott’acqua, alberi divelti dal vento

Un’ora di pioggia battente e raffiche: vie allagate nel Piovese e nel Conselvano, disagi alla viabilità e blackout elettrici

PADOVA. Nubi basse, cielo scuro da mettere paura, forti raffiche di vento e quasi un’ora di pioggia incessante. Il maltempo che si è abbattuto ieri pomeriggio tra le 18 e le 19 ha allagato case e strade, sradicato alberi e provocato black out elettrici soprattutto nel Piovese. Salvi per fortuna i vigneti dei Colli Euganei e del Conselvano dove oggi inizia la raccolta delle uve bianche. Molto colpita la Bassa Padovana.

COLLI

Volontari dei gruppi di protezione civile dei comuni di Teolo e Torreglia in azione per rimuovere piante e liberare le strade di collina da pietrisco e fogliame portati sulla carreggiata dai torrenti di rapina. Un grosso abete caduto in centro a Villa di Teolo ha bloccato il traffico per oltre un’ora su via Centro. Problemi di viabilità anche in via Rina e via Monte Rua a Torreglia. «A ogni raffica di vento siamo costretti ad intervenire perché i privati che hanno le proprietà che confinano con le strade non fanno manutenzione alle piante, d’ora in poi inizieremo a sanzionare», tuona l’assessore alla viabilità di Teolo, Nevio Sanvido. Smottamenti e alberi spezzati sono stati segnalati ad Arquà Petrarca.

DORO - FOTOPIRAN - RUBANO - ALLAGAMENTO ABITAZIONI VIA SARTORI
DORO - FOTOPIRAN - RUBANO - ALLAGAMENTO ABITAZIONI VIA SARTORI


BASSA PADOVANA

Tante le chiamate ai vigili del fuoco dalla zona di Monselice e Pernumia per alberi spezzati. La protezione civile di Saletto di Borgo Veneto è dovuta intervenire sul cavalcavia della A31 per rimuovere una pianta crollata sulla sede stradale. Alberi caduti anche sulla provinciale che collega Arre e Agna e sulla Monselice-Mare, nel comune di Tribano, dove sono intervenuti i vigili del fuoco. I danni maggiori nella Bassa gli ha creati il violento acquazzone.Sono finite sott’acqua molte strade del centro di Conselve, comprese la centrale via Vittorio Emanuele e via Delle Magnolie e il quartiere Fornace. Allagati anche alcuni scantinati. A Tribano sommerse via Stortola e via Europa. A Monselice allagato il nuovo sottopasso della ferrovia di via Valli, dove il passaggio dei veicoli è rimasto bloccato per due ore. Un’auto intrappolata nel sottopasso è stata recuperata con il carro attrezzi. L’opera realizzata da Rfi e costata 4 milioni di euro è stata inaugurata appena 15 giorni fa.



Oltre 50 i centimetri d’acqua che si sono accumulati nel punto più basso della carreggiata. La rete elettrica che doveva far funzionare le pompe è saltata con il temporale. L’opera voluta dalle ferrovie per adeguare i binari ai treni ad alta velocità e che per un anno ha diviso in due la città, non è stata in grado di affrontare il fortunale abbattutosi su Monselice all’ora di cena.

MORSEGO - FOTOPIRAN - TERME EUGANEE - TEMPORALE
MORSEGO - FOTOPIRAN - TERME EUGANEE - TEMPORALE


Piovese

Energia elettrica interrotta per alcune decine di minuti nel basso piovese e questo ha creato problemi allo svuotamento degli scantinati a Brugine dove in via Arzerini, Buffa, Campagnola e Breo è dovuta intervenire la protezione civile. Sott’acqua anche le vie Osteria a Codevigo, Marconi ad Arzergrande e Vittorio Emanuele II a Legnaro.

CINTURA

Piani terra e scantinati di otto abitazioni sott’acqua in via Sartori, nel quartiere Rolandino a Sarmeola di Rubano. Un fenomeno che il sindaco di Rubano Sabrina Doni definisce “storico” trattandosi di una della zone più basse del comune. La situazione peggiore si è verificata al civico 8 dove nella cucina e nella camera da letto di un alloggio che è da poco passato di proprietà, l’acqua ha danneggiato i mobili nuovi di zecca. «La situazione è arcinota tant’è che sono in corso i lavori di sostituzione delle vecchie condotte di scarico che sono sottodimensionate», afferma il sindaco Doni. «Si tratta di un investimento di 320. 000 euro che risolverà il problema. Dispiace sia successo con i lavori ormai avviati»

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova