Il Marostica Summer Festival prende il Volo

Omaggio a Morricone ed eventi benefici. Il 10 e il 12 luglio la piazza diventa discoteca a cielo aperto

MAROSTICA. Marostica Summer Festival, in programma dal 4 al 18 luglio 2015 nella celebre Piazza degli Scacchi, schiera un programma d’eccellenza, con grandi nomi della musica internazionale e un fitto calendario di eventi per ogni età e divertimento. Dopo il successo del 2014 con più di 5.000 presenze, il festival, organizzato da Due Punti Eventi, riporta in città il concerto dei tre giovani tenori, Il Volo, reduci dal primo posto al Festival di Sanremo e ormai un incontenibile successo internazionale (17 luglio). Tra gli appuntamenti, anche Francesco Renga con il suo Tempo Reale Tour (7 luglio), il rapper Fedez e il suo fortunatissimo Pop-Hoolista Tour (11 luglio), Goran Bregovic e la musica balcanica della sua Wedding and funeral orchestra (13 luglio), reduce dagli unanimi consensi dell’esibizione al concerto del Primo Maggio a Roma.

Il 4 luglio, invece, in programma l’omaggio alle intramontabili musiche di Ennio Morricone firmate dai 70 elementi dell’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta e le voci di Art Voice Academy, diretti dal maestro Diego Basso. Le leggendarie sonorità dei Pink Floyd saranno protagoniste il 15 luglio delle interpretazioni dei Big One, autori di cover di qualità, già ospiti di molti festival europei.

Non finisce qui: per due serate la piazza si trasformerà in una discoteca a cielo aperto e a ingresso gratuito. Il primo appuntamento è il 10 luglio con 90 Wonderland, mixage delle più famose hit pop e dance degli anni Novanta, mentre il 12 luglio tocca a Wake Showcase, aperitivo danzante con i migliori dj del momento.

Il 9 luglio l’artista di casa Roberto Apo Ambrosini, popolare per le sue coinvolgenti esibizioni live, presenterà il nuovo spettacolo Abc Tribute, dedicato a Baglioni, Battisti e Celentano: l’ngresso è gratuito con possibilità di libero contributo a favore di Associazione Sofia Onlus.

Marostica Summer Festival rinnova inoltre il suo impegno in beneficenza, sposando la causa della lotta alle malattie pediatriche della Fondazione Città della Speranza, alla quale sarà donato un totale di 500 biglietti.

In occasione del Festival, la piazza, una delle più belle d’Italia, sarà allestita per ospitare oltre 4.000 persone con posti a sedere e una tribuna centrale permanente nel lato nord della scacchiera, mentre per gli spettacoli in piedi la location potrà accogliere quasi 6.000 spettatori. Numerosi i biglietti già venduti in prevendita, con un prevedibile successo del Volo.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova