Il mercato immobiliare in ripresa In città le compravendite a +5,2%
PADOVA. Sul versante immobiliare non è più il tempo di stare alla finestra ma è arrivato il momento di comprare e di vendere. È in netta ripresa il mercato di Padova e provincia e a documentarlo è il rapporto elaborato da Tecnocasa per quel che riguarda il 2017. In particolare nel primo semestre dello scorso anno le compravendite in città sono aumentate del 5,2% (2764 tra acquisti e cessioni), quelle in provincia del 9,2% (6480). Ad andare per la maggiore sono senza ombra di dubbio i trilocali (tre stanze e un bagno), ideali per i single ma anche per le giovani coppie in cerca della prima casa, che figurano tra i principali acquirenti, i quali per la maggior parte puntano su una spesa che si aggira attorno ai 120 mila euro. E il trilocale è oltretutto anche la tipologia più presente sul mercato per quel che riguarda l’offerta (44, 3%).
«Sono segnali di forte positività. Ci auguriamo che il mercato immobiliare continui a crescere di questo passo», ha commentato Achille Christian Binato, consulente Tecnocasa per l’area di Padova e Rovigo, intervenendo ieri mattina ad un incontro promosso da Confesercenti nella sede associativa di via Savelli. Anche per quanto riguarda i prezzi mai come in questo momento sono così convenienti. Per esempio, se un immobile in città nel 2008 costava 100 mila euro, adesso lo stesso è disponibile a poco più di 62 mila euro. Stessa cosa in provincia, dove dai 100 mila del 2008 si arriva ai 56 mila e 700 odierni.
Per quanto riguarda i prezzi al metro quadrato, in città ci si aggira attorno ai 1200 euro per un appartamento signorile usato, agli 890 euro per un medio usato, ai 730 euro per un economico usato. Parlando del nuovo, evidentemente i prezzi aumentano: 1620 euro al metro quadrato per un immobile signorile, 1300 euro per uno medio, 1150 per uno economico. Anche i canoni di locazione in città sono piuttosto convenienti e nell’ultimo periodo non hanno subìto variazione. Affittare un bilocale costa circa 370 euro al mese, un trilocale circa 480.
Ma la ripresa del mercato immobiliare non riguarda solamente il settore residenziale. Una forte spinta si sta registrando anche per quel che riguarda il mercato immobiliare per l’impresa. «Sono molto orgogliosa di presentare dei dati assolutamente incoraggianti», le parole di Ida Carraro, affiliata Tecnocasa Immobili per l’Impresa. In città i settore produttivo, e cioè quello dei capannoni, è il più trainante con un aumento del numero di compravendite che nel primo trimestre del 2017 è arrivato al +41,7% (36 compravendite). Bene anche il settore commerciale, ossia i negozi, che ha registrato un +5,5% (137 compravendite), e il settore terziario, e cioè gli uffici, che si attestano a loro volta a un +5,5% (113). Dati positivi anche per quel che riguarda la provincia, che in particolare arriva a un +37,7% (316 compravendite) per quel che riguarda i capannoni).
Infine, secondo il prospetto illustrata da Michele Lovato, responsabile d’area Kìron Partner Spa per l’area Nordest, anche per accendere un mutuo quest’anno ci sarebbero maggiori vantaggi rispetto a qualche anno fa. In particolare se nel 2012 un trilocale di 90 metri quadrati costava 115 mila euro, adesso il prezzo è calato a 80 mila. E se per accedere a un finanziamento sei anni fa il reddito mensile doveva attestarsi sui 1567 euro, ora sarebbero sufficienti entrate pari a 950 euro.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova